energia verde

L’energia verde ci lascia al buio
Spagna, parco fotovoltaico in Navarra (Getty Images)

Il risultato delle follie green di Ue e governo spagnolo: il solare non regge i picchi di tensione e fa saltare la rete. E poiché le altre fonti sono state dismesse o disincentivate, è il blackout. Una prospettiva da incubo che la commissaria Ribera vuole imporre a tutti i Paesi.

Mai dire Blackout | La Russia colpisce l’energia ucraina

In Islanda parte la cattura di CO2 dall’aria, la Russia attacca centrali e reti elettriche in Ucraina, l’idroelettrico cinese riparte dopo la siccità, in Norvegia nuovo contratto per i lavoratori offshore, l’EIA abbassa le stime della domanda di petrolio per il 2024, scarseggia l’offerta di platino.

Mai dire Blackout | L’ America tra dollaro ed energia verde

Gli obiettivi green di Joe Biden, la Spagna chiude le centrali nucleari, protesta di camionisti e agricoltori polacchi contro il dumping ucraino, l’acciaio cinese invade il mondo, eolico offshore ancora in crisi, il dollaro americano pesa meno nel commercio di petrolio.

Se anche moltiplicassimo le rinnovabili, non potremmo usare l'elettricità quando serve e durante i picchi. Per questo non si potranno mai sostituire gas e nucleare.
  • Le soluzioni, ma solo temporanee, sono spostare gli oneri sulla fiscalità generale, ridurre l'Iva, scambiare il surplus di energia verde o usare i soldi delle aste di CO2. Ma la vera risposta è cambiare le politiche Ue.
  • Il Cdm ieri non ha affrontato la questione: se ne parlerà la prossima settimana Mario Draghi vede Roberto Cingolani e Daniele Franco. Allo studio un fondo da 3 miliardi contro i rincari.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy