emissioni

«Giù le emissioni del 90% in 15 anni»
(IStock)
Il piano di Bruxelles: possibile comprare crediti da Paesi extra Ue che decarbonizzano. Respinte le obiezioni dei critici, guidati da Macron. Dal 2040 si dovrà cambiare caldaia.

I Consiglio Ue ha approvato, con le sole astensioni di Svezia e Belgio, l'emendamento mirato al regolamento europeo sulle emissioni dei veicoli leggeri con cui la Commissione ha proposto di rinviare l'applicazione delle multe alle case automobilistiche che non si adeguano agli obiettivi intermedi in vista dello stop totale alla vendita di auto con motori a combustione interna a partire dal 2035.

Rottamazione, tagli a Irpef e bollette. Il governo non trova i soldi per tutto
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il decreto per abbassare i costi energetici a imprese e famiglie è stato rinviato a venerdì anche perché Fi e Lega spingono su altre misure fiscali. La Meloni chiede di ridurre il peso di elettricità e gas per 4 miliardi.
Dall’elettrico alla tassa sul carbonio, l’Ue mette la retromarcia sul green
(IStock)
Secondo «Der Spiegel» l’Unione si ricrede e valuta di tenere sul mercato dopo il 2035 le ibride plug-in. Mentre per il «Financial Times» Bruxelles esenterà l’80% delle aziende dalla gabella sulle emissioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy