elezioni iran

L’intervista salvagente è un disastro. RimbamBiden continua ad affondare
Joe Biden (Ansa)
  • Il candidato dem prova a rimediare al tragico duello con Donald Trump. Ma prima promette di batterlo «nel 2020» e poi ad Abc non è in grado di dire se ha rivisto il dibattito tv. Barack Obama e il partito ora vogliono defenestrarlo.
  • Elezioni Iran: Massoud Pezeshkian supera al ballottaggio l’ultraconservatore Saeed Jalili con il 53%. Bassa l’affluenza (49,8%) in questa tornata, boicottata dai dissidenti. Vladimir Putin si congratula.

Lo speciale contiene due articoli.

Le implicazioni geopolitiche della vittoria di Raisi in Iran
Ebrahim Raisi (Ansa)

Dal rilancio dell'accordo sul nucleare ai rapporti con Stati Uniti, Russia e Cina. Quali sono le implicazioni geopolitiche delle ultime elezioni presidenziali iraniane?

Più dei conservatori in Iran ha vinto l'astensione
Ansa

Si dirà che hanno vinto i conservatori sui riformisti (per ora il computo dei 290 seggi è a quota 221 per i primi contro un 10% per i secondi, più una manciata di indipendenti). Ma a stravincere è stata l'astensione, con percentuali di affluenza oscillanti intorno a un bassissimo 42,5%, ai minimi dall'inizio della rivoluzione khomeinista del 1979.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy