eccidio

Fosse Ardeatine, la sinistra va in tilt
(Ansa)
Pur di attaccare Giorgia Meloni, che aveva commemorato la strage di 335 «italiani innocenti», i compagni arrivano addirittura a mettere il cappello sulle vittime: «Erano antifascisti».
La prima tragedia di piazzale Loreto: il carabiniere linciato nel 1920
I funerali del carabiniere Giuseppe Ugolini (nel riquadro), linciato in piazzale Loreto il 23 giugno 1920.

 La piazza in cui venne esposto il cadavere di Benito Mussolini ha una storia di sangue: ci furono i partigiani fucilati nel 1944, ma, prima ancora, il giovane militare linciato dagli anarchici. Di cui scrisse, con parole profetiche, lo stesso capo dei fascisti.

podrute italia aviazione eccidio croazia serbia
L'AB-205 (EI-305/mm 80557) in missione in Croazia nel 1992. Nel riquadro i resti dell'elicottero italiano dopo l'abbattimento. (courtesy Il Basco Azzurro)

Il 7 gennaio 1992, nel vivo della guerra serbo-croata, un elicottero italiano con le marche della Comunità Europea fu abbattuto volontariamente da un MiG serbo durante una missione per il mantenimento della fragile tregua. Quattro le vittime italiane e un francese. Per non dimenticarli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy