(Ansa)
Pur di attaccare Giorgia Meloni, che aveva commemorato la strage di 335 «italiani innocenti», i compagni arrivano addirittura a mettere il cappello sulle vittime: «Erano antifascisti».
La piazza in cui venne esposto il cadavere di Benito Mussolini ha una storia di sangue: ci furono i partigiani fucilati nel 1944, ma, prima ancora, il giovane militare linciato dagli anarchici. Di cui scrisse, con parole profetiche, lo stesso capo dei fascisti.
Il 7 gennaio 1992, nel vivo della guerra serbo-croata, un elicottero italiano con le marche della Comunità Europea fu abbattuto volontariamente da un MiG serbo durante una missione per il mantenimento della fragile tregua. Quattro le vittime italiane e un francese. Per non dimenticarli.