dottor sottile

Il papabile rimasto senza fede e senza Colle
Giuliano Amato (Imagoecnomica)
A 87 anni il Dottor Sottile confessa di invidiare chi crede in Dio. Ma il suo vero rimpianto è il Quirinale. Non è riuscito mai a salirvi a causa del suo passato da craxiano, che nella seconda parte della vita ha cercato (invano) di far dimenticare.
Consulta bilanciata è lo spauracchio
Giuliano Amato (Getty Images)
La nomina di quattro nuovi giudici della Corte costituzionale passerà dal centrodestra. I prescelti porterebbero a nuovi equilibri e priorità: scenario che terrorizza la sinistra.
Amato chiama alle armi tutti i suoi: «Guai a chi ci tocca la Consulta»
Giuliano Amato (Ansa)
L’intervista del Dottor Sottile a «Repubblica» ha innescato le reazioni a catena dei veri «conservatori»: quelli che negano il diritto alla maggioranza di destra di scegliere in libertà i nuovi giudici costituzionali.
Il programma del partito di Amato: l’invasione dei rifugiati economici
Giuliano Amato (Imagoeconomica)

Dopo Ustica, altre confuse bordate all’esecutivo. «Repubblica» rilancia le tesi del Dottor Sottile: gli immigrati che arrivano per fame vanno accolti, tanto non si possono rimpatriare. Servono per lavoro a basso costo.

Dopo aver avallato i diktat pandemici Amato osa ancora parlare di diritti
Giuliano Amato (Imagoeconomica)
Su Repubblica il Dottor Sottile si dice preoccupato dalle minacce del sovranismo mondiale a libertà e dissenso. Eppure, da capo della Consulta lasciò che gli italiani fossero messi ai domiciliari e discriminati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy