declino

Il maschio è demonizzato. In Occidente si vogliono solamente figlie femmine
(IStock)
Secondo l’«Economist», la tradizionale preferenza per il fiocco azzurro si è invertita Il settimanale britannico esulta, ma uno squilibrio in senso opposto farà molti danni.
(Ansa)
La stampa progressista incensa l’apparizione di Francesco a San Pietro con plaid e pantaloni da parroco. Ma l’immagine esprime il tracollo in corso. Pure gli indumenti infatti sono simboli, che insieme alla liturgia rappresentano le fondamenta della Chiesa.
Franco Arminio: «È la gioia che ci salva dal mondo digitale»
Franco Arminio (Getty Images)
Il poeta: «Questa realtà che si presenta come razionale è invece delirante, non possiamo affidare tutto all’economia o fare a meno di Dio. In Occidente viviamo un’epidemia della solitudine, raccontiamo un’apocalisse ogni giorno. Ma la vita è soprattutto bene».
Senza trascendenza il mondo perde senso. Così ogni azione diventa indifferente
Alberto Moravia (Getty Images)
  • I romanzi di Moravia sulla noia erano profetici. Oggi abbiamo perso i criteri oggettivi per capire ciò per cui val la pena batterci.
  • Il filosofo Byung-chul Han illustra il legame tra depressione e denatalità. Evocando pandemie, guerre e catastrofi climatiche il potere congiura contro la speranza.

Lo speciale contiene due articoli.

«Se non calano le tasse sull’arte la concorrenza ucciderà il settore»
Nel riquadro, Andrea Sirio Ortolani (Ansa)
Il presidente dei galleristi Andrea Sirio Ortolani: «Parigi e Berlino sono scesi sotto il 10%, noi siamo al 22%».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy