cyril ramaphosa

Washington sceglie la linea dura con Pretoria
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e Donald Trump (Ansa)

Donald Trump va allo scontro con il Sudafrica. Il presidente americano ha infatti firmato un ordine esecutivo che taglia l’assistenza di Washington a Pretoria: si tratta di una mossa che riguarda anche l'Iran.

I Brics prendono a sberle l’Europa e ora puntano a spartirsi l’Africa
Vladimir Putine e Cyril Ramaphosa (Ansa)
A fine agosto, i leader «non allineati» si riuniranno con quelli del continente nero e i sudamericani, che hanno accolto l’analogo invito di Bruxelles, negando però sostegno all’Ucraina. E intanto gli Usa corteggiano Narendra Modi.
L’eredità dei Mandela: persecuzioni anti bianchi
Ansa
Del leader sudafricano non si raccontano mai i lati oscuri, che hanno condotto all'attuale situazione del Paese: tra omicidi ed espropri di terre. L'attuale presidente, Cyril Ramaphosa, vuole modificare la Costituzione per rendere legale la sottrazione di fattorie senza risarcimento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy