crac

Per Gino e Michele buco da 40 milioni Ma loro rivogliono 45.000 euro
Luigi Vignali e Michele Mozzati (Ansa)
I due fondatori della Smemoranda e amministratori del gruppo fallito si sono inseriti fra i creditori attraverso una loro società. L’ex fedelissima: « Azienda ingiusta e sessista. La colpa del crac non è della pandemia».
Crac immobiliari e capitali in fuga: la bolla cinese pronta a scoppiare
Un cantiere immobiliare a Shanghai (Getty Images)
La crisi del mattone è profonda (alle società del settore manca la liquidità per finire i lavori), i consumi ristagnano e la crescita del Pil sarà sotto il 5%. Se cede Pechino tutte le economie avranno problemi.
New economy, la fine di un'illusione?
(Getty Images)
  • Da Google a Meta a Microsoft, le aziende tecnologiche sembravano l’Eden dei diritti, del lavoro flessibile e della creatività. Ma dopo il boom di utili durante il Covid, hanno cominciato a licenziare. E adesso il crac della Silicon Valley Bank fa tremare il mondo.
  • Il presidente del Club degli investitori: «Prima si guardava alle idee, ora ai risultati a breve termine».
  • L’esperto di finanza: «Se l’incertezza continua, a pagare saranno le piccole imprese».
  • L’economista: «Il fallimento della banca americana è un segnale d’allarme per noi. La Bce rischia di mettere in crisi interi Stati».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Titolo ai minimi, mentre schizzano i Cds, strumenti che assicurano le obbligazioni del secondo istituto elvetico in caso di fallimento. Subito 4 miliardi. Il nuovo piano dovrebbe arrivare il 27, ma rischia di essere tardi.
Com’è fallita Etruria se tutti sono innocenti?
Maria Elena Boschi (Ansa)
L’ultima assoluzione di babbo Boschi non cancella le sortite col faccendiere Flavio Carboni e gli strani incontri coi massoni. Tanti filoni non sono stati approfonditi. Ecco i retroscena di un crac rimasto senza colpevoli. La cui storia non è ancora finita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy