corno africa

Si rischia la guerra tra Etiopia ed Eritrea
Membri delle forze armate eritree (Getty Images)

Cresce la tensione nel Corno d’Africa. Sta infatti aumentando il rischio di un conflitto armato tra Etiopia ed Eritrea. Al centro delle fibrillazioni sta la volontà di Addis Abeba di avere un accesso al Mar Rosso, che, secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed, risulterebbe una «una questione esistenziale».

Il disgelo tra Mogadiscio e Addis Abeba rafforza Erdogan
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (Ansa)

Prosegue la distensione tra Somalia ed Etiopia. E intanto la Turchia ne approfitta per consolidare la propria influenza sul Corno d’Africa.

Egitto, Eritrea e Somalia si «alleano» contro l'Etiopia
Il presidente dell'Eritrea, Isaias Afewerki (Getty Images)

Sta succedendo qualcosa nel Corno d’Africa. Giovedì, i leader di Egitto, Somalia ed Eritrea si sono incontrati ad Asmara e hanno concordato di rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza. Una novità che difficilmente piacerà all’Etiopia.

Aumenta la turbolenza tra Somalia ed Etiopia
Ansa

Si stanno facendo sempre più turbolente le relazioni tra Somalia ed Etiopia. Giovedì, il governo di Mogadiscio ha infatti annunciato l’espulsione dell’ambasciatore di Addis Abeba.

Cresce la tensione nel Corno d'Africa
Il leader somalo Hassan Sheikh Mohamud (Ansa)

Sta tornando aria di crisi tra Somalia ed Etiopia. Pochi giorni fa, il presidente somalo, Hassan Sheikh Mohamud, ha siglato una legge che annulla un precedente accordo raggiunto dal governo di Addis Abeba con il Somaliland: un’intesa che garantirebbe all’Etiopia l’accesso al Mar Rosso.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy