Al Campus Einaudi di Torino, il convegno dell'Oice ha riunito esperti e istituzioni per discutere l'impatto dell'Intelligenza Artificiale su consumatori e aziende.
Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany (Getty Images)
Il primo pasto del mattino sta diventando un vero lusso. Le quotazioni di caffè, tè e cacao, sono ai massimi storici. In crescita anche il succo d’arancia. Solo lo zucchero, dopo l’impennata invernale, torna giù.
Scendono i prezzi dell’elettricità, valori all’ingrosso vicini allo zero. Ma sui cittadini ricadono ancora gli aiuti per l’energia verde.
Trattativa in salita: con la scusa del Pnrr l’Europa soffoca ogni discussione politica. Consumatori a Pichetto: incontro urgente.
- Il prossimo passaggio al mercato libero dell’energia ha scatenato la corsa al cliente. Nell’ultimo anno sono stati presi di mira 4 milioni di italiani, soprattutto anziani. Con danni per 1,2 miliardi.
- Leonardo Papagni (Assocall): «A rimetterci sono anche i call center onesti.
- Consumerismo denuncia: «Dipendenti infedeli rivendono i dati delle nostre forniture».