compravendite

  • Pesano anche la riduzione del potere d’acquisto e le politiche più severe delle banche nell’erogazione dei mutui. Salgono i prezzi delle abitazioni in buono stato (+1,5%): a Milano incrementi sopra il 2%.
  • Risparmiatori attratti dai rendimenti più alti dell’inflazione e dalla tassazione più bassa della media. Diminuisce la quota di debito in mano a investitori esteri.

Lo speciale contiene due articoli.

I valori altissimi e le spese per la casa green stanno affossando il mattone italiano. Secondo i dati estratti da Tecnocasa, nel secondo trimestre del 2023 il mercato immobiliare residenziale sta continuando a dare segnali di rallentamento.

Il settore si sta risvegliando, ma il Paese è spaccato. In alcune grandi città del Settentrione aumentano prezzi e scambi. Al contrario, nel Meridione gli immobili continuano a perdere anche il 5% del valore in un anno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy