claudio risè

«Scuola di sogni», un viaggio di assoluto fascino negli archetipi dell’onirico
La copertina dell'ultimo libro di Claudio Risé. Dietro, «Il sogno di Giacobbe», Cornelis Jacobsz Delff, collezione del Museo Prinsenhof di Delft (Getty)
Il nuovo volume di Claudio Risé spiega come le visioni che arrivano nel sonno siano il teatro delle vicende della vita. Non a caso vengono da sempre studiate in tutte le culture.
Gli esperti: il patriarcato non c’entra. Ma in questo caso nessuno li ascolta
Massimo Recalcati (Getty Images)
Per Massimo Recalcati, Massimo Ammaniti, Paolo Crepet, Claudio Risé e altri psicologi e psicoterapeuti le violenze nascono dal narcisismo, non dalla dittatura degli uomini.
«Gli stupri? Viviamo in una società porno»
Claudio Risè
Lo psicoterapeuta Claudio Risè: «I contenuti a luci rosse sono certamente un fattore, ma più in generale i ragazzi subiscono l’influenza di un abbassamento generale del rispetto per l’altro. Prendete il Ghb: che senso ha avere rapporti con un soggetto inerme?».
«Più famiglia contro la violenza in famiglia»
Claudio Risè (YouTube)
Lo psicoterapeuta Claudio Risè analizza il caso dell’omicidio di Giulia Tramontano: «Bisogna tornare a educare maschi e femmine innanzitutto ad accogliere i figli, scendendo dal piedistallo di superbia e grandeur su cui l’essere umano si è messo a partire dall’Illuminismo».
«Le donne di oggi impongano la libertà di essere madri»
Cristina Comencini (Ansa)
La regista Cristina Comencini, femminista e di sinistra, parla del diritto di avere figli. Aprendo una crepa nel muro del pensiero unico.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy