Tony Blinken (Ansa)
Il segretario di Stato americano ha incontrato al Sisi e sul tavolo è finita anche la stabilizzazione del Paese orfano di Gheddafi. L’obiettivo era al centro del recente viaggio del premier Giorgia Meloni, passa attraverso nuove elezioni e vede Roma attore interessato.
Il segretario di Stato Usa Antony Blinken (Ansa)
- Gli Stati Uniti guardano all’Africa. A partire da domenica, il segretario di Stato americano, Tony Blinken, si recherà nel continente, nel tentativo di contrastare la crescente influenza di Russia e Cina sull’area.
- L’influenza internazionale di Mosca, soprattutto in Africa, si estrinseca anche attraverso la fornitura di materiale bellico. A dimostrarlo è un report dell’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma, pubblicato nel marzo del 2021, secondo cui tra il 2016 e il 2020, la Russia ha consegnato armi a 45 Stati.
Lo speciale contiene due articoli.
Antony Blinken in Kenya (Ansa)
È una visita significativa quella di Antony Blinken nel continente africano. Il segretario di Stato americano avrà infatti modo di recarsi in Kenya, Nigeria e Senegal: una visita in cui, secondo quanto anticipato da Foggy Bottom, verranno affrontati dossier come «la pandemia del Covid-19 e il ritorno a un'economia globale più inclusiva».