usa africa

Trump riporta gli Stati Uniti in Africa: bilaterali con cinque leader e sfida a Cina e Russia
Donald Trump (Ansa)

Nella sua seconda presidenza, Trump rilancia la presenza Usa in Africa. Incontri alla Casa Bianca con cinque capi di Stato dell’Africa occidentale, accordi su investimenti e sicurezza per contrastare l’influenza di Pechino e Mosca.

Gli Usa puntano a contrastare l'influenza sino-russa in Africa
Il segretario di Stato Usa Antony Blinken (Ansa)
  • Gli Stati Uniti guardano all’Africa. A partire da domenica, il segretario di Stato americano, Tony Blinken, si recherà nel continente, nel tentativo di contrastare la crescente influenza di Russia e Cina sull’area.
  • L’influenza internazionale di Mosca, soprattutto in Africa, si estrinseca anche attraverso la fornitura di materiale bellico. A dimostrarlo è un report dell’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma, pubblicato nel marzo del 2021, secondo cui tra il 2016 e il 2020, la Russia ha consegnato armi a 45 Stati.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy