bertolucci

Brasillach critico cinematografico: quando i «dreamers» di Bertolucci erano fascisti
Robert Brasillach

Un recente saggio ricostruisce la passione per il cinema dello scrittore francese, noto per la sua simpatia nei confronti dell’Asse, e i cineforum degli anni Trenta, simili a quelli del Sessantotto ma orientati in tutt’altro senso.

Colpi, liti e minigonne. Storia dell’Italia che trionfò alla Davis
Panatta, Zugarelli, Barazzutti, Bertolucci e Pietrangeli (Ansa)
«Una squadra» narra l’epopea degli azzurri del tennis anni ‘70 con le voci dei protagonisti: «Pareva avessimo sparato al gatto».
alessandro haber cinema intervista
Alessandro Haber (Getty Images)
L'attore da 120 pellicole: «Non ho un metodo e odio la dizione perfetta, più che ai soldi io guardo al ruolo. Ne ho rifiutati molti: sono stato idiota quando dissi di no a De Sica. Per Bene mi sono preso 70 ceffoni a replica».
Le cinque serie tv più attese dell'estate
Ansa

Tra maggio e giugno partono su Sky Catch-22, che segna il debutto alla regia televisiva di George Clooney, Chernobyl e Big little lies 2, dove la new entry si chiama Meryl Streep. Su Netflix, invece, c'è grande attesa per la terza stagione della serie La casa di carta e per il secondo capitolo di Dark.

Lo speciale contiene il trailer e l'approfondimento per ciascuna serie tv.

Se ne va il regista che cantò la sinistra tradendola sempre
ANSA
Dai richiami a Karla Marx e Sigmund Freud fino alle nostalgie del Sessantotto. Il cineasta morto a 77 anni mescolava talento e contraddizioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy