bandiera

Iwo Jima, 80 anni fa la battaglia dei Marines
La foto originale della prima bandiera Usa sul monte Suribachi a Iwo Jima (Getty Images)

Il 19 febbraio 1945 iniziò lo sbarco americano. La resistenza giapponese fu estrema e la vittoria, fissata nella famosa immagine dei Marines che issano la bandiera Usa (che è in realtà una replica) costò oltre 26mila morti.

L'articolo contiene una gallery fotografica

Caos dei giudici sui reintegri Alitalia. Salva per ora Ita, non i contribuenti
(Imagoeconomica)
Sulle cause degli ex dipendenti, decisioni in ordine sparso. Ricorsi in parte bocciati (non salta l’operazione con Lufthansa), in altri casi obbligo di restituire stipendi pregressi a chi già prende la Cigs. Doppio danno Inps.
Da Lufthansa arriva una proposta per Ita. Stiamo per venderla alla metà del prezzo
(Ansa)
Un anno fa i tedeschi volevano acquisire l’80% delle azioni a 1,4 miliardi. Oggi, per il 35-40%, offrirebbero al massimo 350 milioni.
Il governo manda gli atleti italiani ai Giochi di Tokyo senza il tricolore
Cameron Spencer/Getty Images
Vincenzo Spadafora dorme sulla riforma del Coni e il Cio ci castiga: niente bandiera né inno alle Olimpiadi. Tocca sperare nella scappatoia.
  • Uno studio di Deutsche Bank ha esaminato le variazioni delle retribuzioni nei principali Paesi Ue ed extra europei dal 2014 al 2019. Da Londra a Parigi, da Zurigo ad Atene, tutte le grandi metropoli registrano buste paga in calo.
  • In Italia la situazione non è incoraggiante. Milano e Roma figurano al trentunesimo e al trentaduesimo posto della classifica mondiale. Crollo del 23%.
  • Gli Stati Uniti sono i soli in cui le retribuzioni medie mensili salgono. Da quest'anno San Francisco è diventata la città (scalzando Zurigo) in cui si guadagna di più.

Lo speciale contiene tre articoli.



Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy