atene

L'ingresso della mostra allestita a Palazzo Ducale di Venezia.Ph: Iene Fanizza

A Palazzo Ducale di Venezia, una grande mostra (sino al 29 settembre 2025) racconta le intense relazioni artistiche fra la Serenissima e Creta, dalla caduta di Costantinopoli (1453) sino alle soglie dell’Ottocento. In un suggestivo connubio tra Oriente bizantino e Occidente latino, esposte le opere di numerosissimi artisti, fra cui i spicca la figura di Domenikos Theotokopoulos detto El Greco.

Gli ateniesi «nati dalla terra»: le origini etnocentriche della democrazia antica
Nel riquadro la copertina del libro «Morire per la libertà. Gli epitaffi ateniesi tra V e VI secolo a.C. (La Rosa editrice). Sullo sfondo un dettaglio di Eretteo nell'Acropoli di Atene (iStock)

In certi resoconti storici, l’Atene classica sembra quasi una sede del Pd. La realtà era ben diversa: la capitale ellenica si basava sul mito «politicamente scorretto» dell’autoctonia.

Ma quale modernità. Street e finger food figli di Atene e Roma
iStock
Ai tempi di Socrate, nella città dell’Ellade si vendevano minestre di legumi lungo le strade. Poi, in riva al Tevere, la consacrazione.
Finali stregate per la Fiorentina. Ad Atene trionfa l’Olympiacos
Ayoub El Kaabi segna il gol dell'1-0 nella finale di Conference League tra Olympiacos e Fiorentina ad Atene (Getty Images)
La squadra di Italiano manca per il secondo anno consecutivo la Conference League. Decisivo, ancora una volta, un gol negli ultimi minuti: il colpo di testa di El Kaabi al 116’ consegna il trofeo ai greci.
Le elezioni greche? Porteranno probabilmente a nuove elezioni
(Getty Images)

Potrebbe non rivelarsi un quadro definitivo quello emerso dalle elezioni parlamentari greche di domenica. Il centrodestra di Nuova democrazia ha conquistato la maggioranza relativa dei seggi, mentre lo schieramento di sinistra, Syriza, è crollato. Nessuno controlla il parlamento e lo scenario più probabile è quello di nuove elezioni a giugno o a luglio.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy