arrosticini

Tra arrosticini e abbacchio. La carne ovina per riscoprire le tradizioni
(IStock)
Di agnello o pecore si parla quasi solo in occasione della festa di Pasqua. Eppure chi ama il loro gusto particolarmente saporito li può proporre in varie altre occasioni.
Con Sant’Agata l’Abruzzo si fa... tentatore
Gli arrosticini sono un'cona della tradizione abruzzese. Nel riquadro, Sant'Agata (iStock)
Venerata per dare fertilità al latte materno, a lei sono dedicate le «sise delle monache», dolce dalla forma inconfondibile a cui nessuno resiste. Ma la terra natia di Gabriele d’Annunzio può vantare altre seduzioni culinarie, come arrosticini, ferratelle e bocconotto.
Quarantotto ore in Molise
iStock

Con le temperature in aumento e le giornate sempre più lunghe, cresce la voglia di scappare dalle città nel fine settimana per esplorare il nostro Bel Paese. Mare, montagna, lago, collina non conta: l’importante è evadere dalla routine.

  • Il Museo dei Misteri a Campobasso è una delle tappe per eccellenza per chi ama il folklore tutto italiano.
  • Mare cristallino e spiagge sabbiose: la costa adriatica tra storia e bandiere blu.
  • La cucina: il Molise regala piatti tradizionali tutti da scoprire.

Lo speciale comprende tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy