albanesi

(Arma dei Carabinieri)

Dopo oltre 2 anni di indagini, più di 400 uomini dell'Arma sono stati impegnati in una vasta operazione di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti radicato in varie regioni italiane con centro operativo in Sardegna. Sequestrate anche numerose armi da guerra.

Continua a leggereRiduci
Un altro Ramy fugge dalla polizia e muore
Bologna, i resti dell'Audi rubata sulla quale due ragazzi albanesi stavano fuggendo dalla Polizia (Ansa)
  • Due ragazzi alla guida di un’Audi rubata perdono il controllo scappando dalle volanti a Bologna: schianto fatale con un lampione. Un testimone: «Sarà andato a 150 all’ora, le pattuglie erano lontane». Ma Lepore attacca: «Aspettiamo che ci dicano com’è andata».
  • Monfalcone, africano accusato di violenza sessuale. Cisint: «Va rimandato a casa sua».

Lo speciale contiene due articoli.

Giro di droga tra albanesi e nigeriani. Base dello spaccio: il centro rifugiati
(Getty Images)
L’ex Sprar di via della Riserva Nuova, alle porte di Roma, era il luogo di stoccaggio e ripartenza della merce, che viaggiava sui mezzi di trasporto pubblici. A smistarla erano richiedenti asilo con permesso di soggiorno.
Una volta la Cei tuonava: «Troppi stranieri»
12 aprile 1992: il cardinale Camillo Ruini, allora presidente della Cei (Getty Images)
Nel 1992 i vescovi bocciavano la legge Martelli e chiedevano al Paese di chiudere le porte. Il ministro del Psi replicava: «Abbassiamo lo stipendio ai nuovi arrivati». Trent’anni dopo i politici non possono più parlare così e la Chiesa predica accoglienza indiscriminata.
Arbereshe, l’«invasione» di cinque secoli fa
iStock
Gli albanesi d'Italia costituiscono un insieme di isole etnico-linguistiche storicamente stanziate nel Sud del Paese e soprattutto in Calabria. Una cucina semplice ed essenziale, ricca di tradizioni antiche e sapori legati a un territorio che ne rispetta le peculiarità.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy