aie

«Manga Heroes», la mostra che porta il Giappone in Italia
«Demon Slayer» (Netflix)

Le vendite di fumetti giapponesi sono triplicate nell'ultimo anno, grazie a Demon Slayer e One Piece. Una mostra a Milano ripercorre gli eroi della nostra infanzia con tavole, oggetti e figurine inedite.

Continua a leggereRiduci
Piccoli lettori crescono. In Italia il 77% dei giovani passa il tempo con un buon libro
iStock
  • Un mercato che vale quasi 250 milioni di euro. Guida alle ultime uscite e agli eventi dedicati ai più piccoli.
  • Margaret Atwood torna con Tric Trac Trio. Un libro esilarante per giocare con le parole, il loro significato e soprattutto il loro suono.
  • Quattordici storie per raccontare il coraggio e la gentilezza con delle protagoniste d'eccezione, le principesse Disney.
  • Un successo di passaparola online, Jake Foster e il segreto della lanterna ci trasporta in un nuovo universo fantasy per un'avventura piena di mistero.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

La clausura domestica si addolcisce con gli ebook. Classifica e guida dei più venduti
iStock
  • Mentre le associazioni dei librai e degli editori chiedono aiuto al Governo, il mercato dei libri riscopre la «solidarietà digitale». Tante offerte per passare il tempo leggendo - o ascoltando - un buon libro.
  • Instagram diventa il nuovo luogo d'incontro per gli amanti della letteratura. Scopri i cinque profili da seguire.
  • Caravaggio Editore propone il «resto a casa pack» con quattro ebook tutti da scoprire. Da Papà Gambalunga ai mostri della tradizione giapponese, immergetevi in un universo tutto nuovo.
  • È boom di titoli sul virus. Amazon si impegna a combattere i «fake» mentre nelle classifiche italiane svettano l'ultimo volume di Burioni e Spillover di David Quammen.
  • I 10 più venduti secondo Amazon Italia.

Lo speciale contiene sette articoli.

I 5 Stelle sono al governo, ma attaccano gli alleati del Pd su Anas
Ansa

I senatori grillini presentano un'altra interrogazione al ministero Paola De Micheli sulla situazione dell'ente pubblico che si occupa della manutenzione di 30.000 chilometri di strade in Italia. Sono state richieste spiegazioni sul caso di Aie, l'azienda che ha fatto investimenti all'estero, in particolare in Qatar e Russia durante la gestione di Gianni Vittorio Armani, che fu nominato dall'ex premier Matteo Renzi.

La De Micheli chiama a rapporto il capo di Anas per le spese estere
Ansa

Il caso Anas International Enterprise (Aie) finisce sul tavolo del ministero delle Infrastrutture. Sono sotto accusa gli investimenti in Qatar e India durante il governo Renzi. Il ministro delle Infrastrutture chiede spiegazioni all'amministratore delegato Massimo Simonini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy