accadde oggi

Effemeridi: dalla strage di Gorla alla morte di Renato Curi
I soccorsi alla scuola Francesco Crispi di Gorla a Milano il 20 ottobre 1944

Dal 17 al 30 ottobre: la strage dei Piccoli Martiri a Milano, quelle del treno di Montparnasse a Parigi e del teatro Dubrovka a Mosca. La fondazione di Harvard, il test sulla prima lampadina di Edison, il lancio di Asterix.

Effemeridi: dall’omicidio Siani all’ascesa al potere di Gheddafi
Il corpo senza vita di Giancarlo Siani (Ansa)

 Dal 22 agosto al 4 settembre: la morte di Giancarlo Siani per mano camorrista, l'elezione di Papa Luciani. Nasce Arafat, muore suicida Cesare Pavese. Muhammar Gheddafi sale al potere.

Effemeridi: dal rogo di Giovanna d'Arco alla prima nomina di Conte
Giovanna d'Arco sul rogo (Getty Images)

Dal 30 maggio al 12 giugno. Giovanna d'Arco muore sul rogo, Giuseppe Garibaldi a Caprera. Francesco Coco viene ucciso dalle Br, Enrico Berlinguer è colpito da un ictus. Nascono Italo Balbo e il primo governo di Giuseppe Conte.

effemeridi 10 23 gennaio palach
I funerali dello studente Jan Palach a Praga (Getty Images)

Dal 10 al 23 gennaio: Giulio Cesare passava il Rubicone, confine della Gallia Cisalpina. Iniziava la costruzione della Linea Maginot, nasceva l'Ansa e lo studente Jan Palach moriva dopo essersi dato fuoco sulla Piazza san Venceslao a Praga.

Effemeridi: il 30 dicembre 2006 veniva impiccato Saddam Hussein
L'ex presidente iracheno, Saddam Hussein, durante il processo, in una immagine di archivio (Ansa)

Avvenne oggi. Dal 27 dicembre al 9 gennaio, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dal primo iPhone alla «misteriosa» polmonite di Wuhan.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy