2022-08-22
Effemeridi: dall’omicidio Siani all’ascesa al potere di Gheddafi
True
Il corpo senza vita di Giancarlo Siani (Ansa)
Dal 22 agosto al 4 settembre: la morte di Giancarlo Siani per mano camorrista, l'elezione di Papa Luciani. Nasce Arafat, muore suicida Cesare Pavese. Muhammar Gheddafi sale al potere.22 agosto 1776 – Nathan Hale viene impiccato durante la Rivoluzione americana. Viene considerato la prima spia americana: propostosi come volontario per una missione di intelligence, fu catturato dai britannici e giustiziato alla fine della battaglia di Long Island. Prima di morire disse: «Mi spiace solo di non avere che una sola vita da dare al mio paese».23 agosto 1985 – Giancarlo Siani, giornalista italiano, viene assassinato dalla Camorra a soli 26 anni.24 agosto 1929 – Primo di sette fratelli, figlio di un mercante, nasce al Cairo, in Egitto, Yasser Arafāt, che nel 1969 diventerà la guida dell'Olp.25 agosto 1988 - Viene pubblicato l'album ...And Justice for All dei Metallica.26 agosto 1978 - Il cardinale Albino Luciani viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo I.27 agosto 1950 – In una camera dell'albergo Roma di Piazza Carlo Felice, a Torino, si suicida lo scrittore e intellettuale Cesare Pavese dopo aver ingerito più di dieci bustine di sonnifero. Sulla prima pagina dei Dialoghi con Leucò, che si trovava sul tavolino aveva scritto: «Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi».28 agosto 1963 – Durante una manifestazione per i diritti civili che raduna 200.000 persone Martin Luther King Jr. tiene il famoso discorso del «I have a dream» davanti al Lincoln Memorial di Washington. «Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione dove non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per ciò che la loro persona contiene. Io ho un sogno oggi!».29 agosto 1943 – L'occupante tedesco scioglie il governo della Danimarca, che autoaffonda la propria flotta.30 agosto 1967 – Thurgood Marshall viene confermato come primo giudice afroamericano della Corte suprema degli Stati Uniti.31 agosto 1943 – Un bombardamento alleato su Pisa provoca dai 900 ai 2000 morti e 2500 case distrutte.1 settembre 1969 – Una rivoluzione in Libia porta Muammar Gheddafi al potere. Il militareproclama la Repubblica guidata da un Consiglio del comando della rivoluzione composto da 12 militari di tendenze panarabe filo-nasseriane. Una volta al potere, Gheddafi, nel frattempo autonominatosi colonnello, fa approvare dal Consiglio una nuova costituzione e abolisce le elezioni e tutti i partiti politici. 2 settembre 1973 - A Barcellona Felice Gimondi diventa Campione del mondo di ciclismo su strada, battendo allo sprint Freddy Maertens e Luis Ocaña.3 settembre 1939 – Dopo l'ingresso delle truppe tedesche in Polonia, Francia, Australia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania. È l'inizio della seconda guerra mondiale.4 settembre 1870 – L'imperatore Napoleone III di Francia viene deposto e viene proclamata la Terza Repubblica.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)