118

Sanità emiliana, 572 morti per codici errati
Ambulanze a Bologna (Getty)
La sottovalutazione dei rischi durante le chiamate al 118 che ha provocato l’ecatombe è l’emblema del disastro di un modello allo sbando. Le ambulanze viaggiano «al buio» per la mancanza del Gps e il Rizzoli chiude le sale operatorie per risparmiare.
118 motosoccorso milano
Il motosoccorso in azione a Milano (Areu)

Areu inizia la sperimentazione di un mezzo speciale per affrontare le emergenze gestite dal 118 nella caotica area metropolitana. Come è, come funziona e tutti i vantaggi per i pazienti e per gli ospedali costantemente congestionati.

Vent'anni fa la sciagura del Pirellone
Il grattacielo Pirelli dopo lo schianto dell'aereo il 18 aprile 2002 (Ansa)

Il 18 aprile 2002 un piccolo aereo si schiantò al 26° piano del grattacielo milanese. Si pensò a un attentato, poi al suicidio del pilota, infine all'errore umano. Il racconto del dottor Giancarlo Fontana, allora responsabile del 118, che entrò in quell'inferno.

Il «118» ha trent'anni. Dalle origini alle nuove sfide
Intervento di più mezzi del 118 Milano (Ansa)

Il numero unico di emergenza sanitaria fu una rivoluzione che ha permesso di salvare moltissime vite. Fu una conquista culturale, professionale e tecnologica, ancora oggi in evoluzione. Due protagonisti lo raccontano.


Radiato il medico assessore del Pd che aveva deciso di fare tagli al 118
ANSA
L'Ordine dell'Emilia Romagna silura Sergio Venturi, camice bianco titolare della Sanità alla Regione. È accusato d'aver anteposto ragioni politiche alla deontologia. Roberto Burioni lo difende, pronto un ricorso.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy