Stefania Craxi: «Sinistra al soldo di forze straniere»
Stefania Craxi (Imagoeconomica)
La presidente della commissione Esteri del Senato: «È il loro vecchio vizio, dall’oro di Mosca ai contanti del Qatar. Sono garantista ma non dimentico i moralisti dei miei stivali chi mi hanno fatto la predica».
In Calabria lo portarono gli ebrei prima della nascita di Cristo: per i rabbini si trattava del prezioso frutto del paradiso terrestre. Si usa candito nel panettone e in altri dolci.
Il genere come costrutto sociale, le pensioni pagate dagli immigrati, l’islam religione d’amore, il taglio del gas per la pace in Ucraina. Tutte favolette delle anime belle di sinistra difese a colpi di censura. Ma la verità, seppur ammaccata, sta finalmente venendo a galla.
Il teologo Antonio Staglianò: «Chi le demonizza riprende la vecchia polemica protestante, ma il Giubileo le collega alla conversione. Il Paradiso della tecnica è un aldiquà eterno, cioè un inferno».