Spallanzani, l’ombra di Sputnik sulle nomine

Spallanzani, l’ombra di Sputnik sulle nomine
Da sinistra, Francesco Vaia e Alessio D'Amato (Ansa)
Oggi la scelta del nuovo direttore generale dell’ospedale romano. In corsa anche Francesco Vaia, ma i passati legami con l’istituto Gamaleya per lo sviluppo del siero russo irrompono sulla promozione. L’assessore Alessio D’Amato: «Stop a ricostruzioni su presunte spy story».
Lo stop dell’Europa a Orbán è una pistola puntata su tutti i governi di destra
Viktor Orbán (Ansa)
Passa (pure grazie al Ppe) la mozione che solleva dubbi sul semestre di presidenza ungherese: un precedente pericoloso che limiterà la sovranità dei Paesi «sgraditi».
Lavoro e Pil vanno su: il governo può sorridere. Ma deve approfittarne
iStock
La nostra economia è in salute, con lo spread che scende sotto i 180 punti, mentre la Germania si trova in recessione tecnica. Una congiuntura favorevole per opporci all’austerità cercando la sponda tedesca.
Sprechi e mazzette, Bruxelles si autoassolve
Ansa
Nel dossier sul bilancio le spese pazze per il Covid. Censurato il Qatargate. Molestie, 25 onorevoli nel mirino.
Dubbi e spaccature sull’Ucraina nella Nato
Giorgia Meloni, Mark Rutte e Ursula von der Leyen (Ansa)
Volodymyr Zelensky spinge: «Ogni Paese che confina con la Russia dovrebbe essere membro a pieno titolo dell’Ue e dell’Alleanza». Ma Olanda e Germania, d’accordo con gli Usa, frenano per non allargare il conflitto. Londra fomenta e Emmanuel Macron cerca di mediare.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings