Al Salone del Mobile, Sky ridisegna la vita domestica nella sua casa futuristica

True

Tre ambienti, riprodotti con 85 metri totali di led flessibili.
Casa Sky Q, installazione esposta al Base Milano (via Bergognone 34) in occasione della Design Week, è un'opera astratta, un insieme di linee ondulate capaci di riprodurre i colori degli schermi ai quali sono collegate. L'idea, parte di un progetto più ampio, battezzato #SkyQExperience, è dall'architetto e scenografo Peter Bottazzi, che nella Casa di Sky ha lasciato confluire un'innovazione tecnologica totalizzata, capace di «svincolarci da un mobile o da una stanza preposta ad un tale funzione per darci la possibilità di riconfigurare la vita domestica».

Bando alla divisione degli ambienti, dunque. La Casa della pay tv è un luogo avveniristico, nel quale – durante la Settimana del Mobile – si esibiranno, tra gli altri, Joe Bastianich e Lodovica Comello.
Arrivarci, è semplice. Sky ha personalizzato un vecchio tram, di quelli che ormai sembrano essere appannaggio esclusivo di San Francisco. Lo ha dipinto di bianco e ridisegnato così da fargli prendere le sembianze di un casa mobile, nella quale i visitatori possono vivere le novità proposte da Sky Q. Gratuitamente.

José Altafini: «La Serie A mi fa venire l’orticaria»
José Altafini (Ansa)
Il campione: «Le squadre fanno 300 passaggi davanti all’area, è terribile. La Premier è tutto un altro sport. Un giovane deve giocare 4-5 partite di fila, anche se sbaglia. Il Napoli è fortissimo, ma l’Inter lo è di più».
Dimmi La Verità | Flaminia Camilletti: «Ecco perché Trump ha minacciato interventi in Nigeria»

Ecco #DimmiLaVerità del 3 novembre 2025. La nostra Flaminia Camilletti spiega perché Donald Trump ha minacciato di intervenire in Nigeria se non finirà la persecuzione dei cristiani.

Il no al Ponte è solo l’ultima battaglia della sinistra contro la modernità

Il ritorno dell’ombra nera del califfato in Siria
Il villaggio di Baghouz nella provincia orientale siriana di Deir Ezzor (Getty Images)

Dopo la caduta di Bashar al-Assad e l’ascesa di Ahmad al-Sharaa, lo Stato Islamico riemerge dalle rovine della Siria. Nelle province orientali, tra Deir Ezzour e l’Eufrate, i jihadisti tornano a colpire approfittando del vuoto di potere e del caos politico.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy