Al Salone del Mobile, Sky ridisegna la vita domestica nella sua casa futuristica

True

Tre ambienti, riprodotti con 85 metri totali di led flessibili.
Casa Sky Q, installazione esposta al Base Milano (via Bergognone 34) in occasione della Design Week, è un'opera astratta, un insieme di linee ondulate capaci di riprodurre i colori degli schermi ai quali sono collegate. L'idea, parte di un progetto più ampio, battezzato #SkyQExperience, è dall'architetto e scenografo Peter Bottazzi, che nella Casa di Sky ha lasciato confluire un'innovazione tecnologica totalizzata, capace di «svincolarci da un mobile o da una stanza preposta ad un tale funzione per darci la possibilità di riconfigurare la vita domestica».

Bando alla divisione degli ambienti, dunque. La Casa della pay tv è un luogo avveniristico, nel quale – durante la Settimana del Mobile – si esibiranno, tra gli altri, Joe Bastianich e Lodovica Comello.
Arrivarci, è semplice. Sky ha personalizzato un vecchio tram, di quelli che ormai sembrano essere appannaggio esclusivo di San Francisco. Lo ha dipinto di bianco e ridisegnato così da fargli prendere le sembianze di un casa mobile, nella quale i visitatori possono vivere le novità proposte da Sky Q. Gratuitamente.

Sinner in bilico: allenamento saltato
Jannik Sinner (Ansa)
Ancora problemi al gomito per l’altoatesino, che oggi dovrebbe giocarsi i quarti a Wimbledon. Alcaraz è già in semifinale. La rivelazione Cobolli sfida Djokovic.
Il tifo per Antigone segna la fine della politica
Giuseppe Diotti, Antigone condannata da Creonte, circa 1836-37 (Bergamo Accademia Carrara)
Le ragioni di Creonte, che nella tragedia di Sofocle incarna la legge positiva contro la morale «giuridicizzata», sono oggi dimenticate. È l’esito dell’individualismo moderno che «soggettivizza» il diritto. Così dal conflitto, sale dell’agone pubblico, si è passati ai tribunali.
Toni Brandi: «Il transumanesimo è il male, non prevarrà»
Toni Brandi, presidente di Pro vita e famiglia
L’affondo del presidente di Pro vita e famiglia onlus contro chi propaganda aborto, suicidio assistito e dottrina gender: «Il fine ultimo è sostituire Dio, ma il mondo sta reagendo». A settembre le «Tavole di Assisi», l’evento per i cristiani conservatori.
«Una notte nell'Idaho: Sangue al college», la docuserie sul caso che sconvolse l'Idaho
«Una notte nell'Idaho: Sangue al college» (Amazon Prime Video)

Dall’11 luglio su Prime Video, la serie ricostruisce l’omicidio di quattro studenti a Moscow nel 2022 e il caos mediatico e sociale che ne è seguito.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy