Al Salone del Mobile, Sky ridisegna la vita domestica nella sua casa futuristica

True
Al Salone del Mobile, Sky ridisegna la vita domestica nella sua casa futuristica

Tre ambienti, riprodotti con 85 metri totali di led flessibili.
Casa Sky Q, installazione esposta al Base Milano (via Bergognone 34) in occasione della Design Week, è un'opera astratta, un insieme di linee ondulate capaci di riprodurre i colori degli schermi ai quali sono collegate. L'idea, parte di un progetto più ampio, battezzato #SkyQExperience, è dall'architetto e scenografo Peter Bottazzi, che nella Casa di Sky ha lasciato confluire un'innovazione tecnologica totalizzata, capace di «svincolarci da un mobile o da una stanza preposta ad un tale funzione per darci la possibilità di riconfigurare la vita domestica».

Bando alla divisione degli ambienti, dunque. La Casa della pay tv è un luogo avveniristico, nel quale – durante la Settimana del Mobile – si esibiranno, tra gli altri, Joe Bastianich e Lodovica Comello.
Arrivarci, è semplice. Sky ha personalizzato un vecchio tram, di quelli che ormai sembrano essere appannaggio esclusivo di San Francisco. Lo ha dipinto di bianco e ridisegnato così da fargli prendere le sembianze di un casa mobile, nella quale i visitatori possono vivere le novità proposte da Sky Q. Gratuitamente.

  • A ottobre i leader dell’Unione si incontreranno per cercare soluzioni al rischio dipendenza. Meglio tardi che mai. Il vero problema è che le case occidentali continuano a produrre buona parte delle loro vetture in Oriente.
  • Sciopero dei lavoratori dello stabilimento Stellantis a Melfi: la situazione di incertezza sugli investimenti va avanti da troppo tempo. Non ci sono i componenti per l’elettrico.

Lo speciale contiene due articoli.

Gas e ora l’idrogeno. Gli acquisti comuni Ue uccidono il mercato
iStock
  • La Commissione vuole estendere lo schema nato con la guerra ad altri derivati. Salterà la concorrenza e servirà più energia.
  • Caro bollette: il 30% dei consumatori interpellati accetta un sacrificio minimo. L’eco-ansia non esiste.

Lo speciale contiene due articoli.

Stangata su incivili e messaggi WhatsApp al volante
Ansa
Il Codice della strada rivisto da Matteo Salvini: alcol test obbligatorio per i recidivi. Patente sospesa per chi corre nelle aree abitate.
Stop ai clandestini a spasso per l’Italia: «Ok ai nuovi Cpr»
Getty Images
Giro di vite dal cdm: più centri per il rimpatrio, vi si resterà fino a 18 mesi. Antonio Tajani: «Chiamerò Erdogan per la rotta balcanica».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings