2020-05-09
I servizi liberano da Al Shabaab Silvia Romano: sta bene
True
Silvia Romano è libera. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, su Twitter. «Silvia Romano è stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia!». «Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l'ora di tornare in Italia», ha dichiarato la ragazza. Il generale Luciano Carta si avvia a lasciare l'Aise (per la presidenza di Leonardo) con un grande successo: aveva iniziato con l'arresto di Cesare Battisti Secondo quanto risulta a La Verità, la ragazza – attualmente in buone condizioni fisiche e psicologiche – è stata liberata a circa 30 chilometri da Mogadiscio e sarebbe stata tenuta prigioniera dalla sigla jihadista somala Al Shabaab. La liberazione è avvenuta grazie alla collaborazione dell'Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna – guidata dal generale Luciano Carta – con le intelligence di Turchia e Somalia. L'operazione di salvataggio sarebbe stata stata condotta nella notte in un'area particolarmente colpita dalle alluvioni negli ultimi giorni. La giovane si troverebbe al momento nel compound delle forze internazionali di Mogadiscio e il suo rientro in Italia è previsto per il 10 maggio alle ore 14 presso l'aeroporto di Ciampino.«Sta bene ed è in forma. Provata ovviamente dallo stato di prigionia ma sta bene», ha dichiarato il presidente del Copasir, Raffaele Volpi. «I complimenti vanno al generale Carta, agli uomini e donne dell'Aise che con il loro incessante lavoro, mai alla luce della ribalta, hanno permesso questo importantissimo risultato. Grazie ragazzi e ben tornata a casa Silvia", ha aggiunto. Carta, che sta lasciando l'Aise per assumere la presidenza di Leonardo, ha del resto riscontrato svariati successi alla guida dell'Agenzia: ricordiamo, oltre al caso di Silvia Romano, anche la cattura del terrorista rosso Cesare Battisti nel gennaio del 2019. «Lasciatemi respirare, devo reggere l'urto. Finché non sento la voce di mia figlia per me non è vero al 100%», ha dichiarato all'Ansa il padre di Silvia, Enzo Romano. “Sono felicissima, frastornata, non me l'aspettavo" ha invece dichiarato la madre, Francesca Fumagalli. «Non l'ho ancora sentita, sto aspettando una telefonata dalla Farnesina». Soddisfazione è stata espressa anche dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e da gran parte del mondo politico: dal leader della Lega, Matteo Salvini, a quello del Pd, Nicola Zingaretti. Cooperante milanese attiva nella onlus Africa Milele, Silvia Romano – all'epoca ventitreenne – era stata rapita nel villaggio di Chakama, a circa 80 chilometri da Malindi (in Kenya), nel novembre del 2018. In particolare, era stata portata via con la forza da un gruppo di uomini armati di machete e fucili. Tutto questo, mentre l'ultima prova certa del fatto che fosse in vita risaliva al dicembre dello stesso 2018. In un primo momento, la polizia locale aveva ipotizzato si trattasse di un rapimento a scopo estorsivo. Era agosto del 2019, quando dalle indagini della Procura di Roma emerse che la ragazza potesse essere stata trasportata in Somalia. Tre delle persone che avevano partecipato al sequestro erano intanto state arrestate. In particolare, AlShabaab avrebbe commissionato il rapimento a un gruppo di criminali comuni, fornendo denaro e mezzi.
«Murdaugh: Morte in famiglia» (Disney+)
In Murdaugh: Morte in famiglia, Patricia Arquette guida il racconto di una saga reale di potere e tragedia. La serie Disney+ ricostruisce il crollo della famiglia che per generazioni ha dominato la giustizia nel Sud Carolina, fino all’omicidio e al processo mediatico.