Si «dimentica» di fermare i pedaggi, l’ultima presa in giro di Autostrade

Si «dimentica» di fermare i pedaggi, l’ultima presa in giro di Autostrade
  • I vertici dell'azienda, appena dopo i funerali, avevano promesso: «Da lunedì stop ai pagamenti su Genova». Ma ieri in centinaia hanno dovuto versare i 70 centesimi. Solo alle 11 la pezza: «I sistemi non erano aggiornati».
  • Benetton preferisce il ponte del suo yacht. Gilberto s'è rifugiato nelle acque della Sardegna a bordo del Nanook, una delle due mega barche di famiglia, per non essere assediato dai media. Il portavoce: «Ognuno fa le ferie dove vuole, comunque è molto operativo». Si spiega così l'assenza al pranzo di Cortina.
  • I pm puntano sul video «privato» del crollo. La Procura si concentra sulla dinamica dell'incidente al Morandi. Fra i tre filmati inediti acquisiti dalla Finanza, quello della ditta Italferr è ritenuto «molto importante». Prelevati anche i documenti sul parere tecnico che segnalava i pericoli al ministro Graziano Delrio.

Lo speciale contiene tre articoli. All'interno le foto dell'esclusiva imbarcazione in cui si è rifugiato Gilberto Benetton.

Ferrero si «mangia» anche Kellogg
Getty Images
Il gruppo di Alba ha annunciato l’acquisizione, per circa 3,1 miliardi di dollari, della società americana attiva nel settore dei cereali per la prima colazione.
Harbin, China 2010© Olivo Barbieri

Sono le Gallerie d’Italia di Torino ad ospitare (sino al 7 settembre 2025) un’affascinante retrospettiva di Olivo Barbieri, fra gli autori più innovativi e originali della fotografia internazionale contemporanea. Esposte oltre 150 immagini, sintesi organica della ricerca che Barbieri ha dedicato alla Cina e alle sue trasformazioni architettoniche, urbanistiche e culturali in un arco temporale lungo oltre trent’anni, dai fatti di Piazza Tienanmen al 2019.

Primo semestre in rialzo soprattutto grazie al traino delle banche. Il listino Euronext growth però zoppica La discesa del dollaro attira i capitali stranieri in Europa. Bene Leonardo, Iveco e Lottomatica. Giù Stellantis.
(Totaleu)

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia durante il dibattito sulla Pac (Politica agricola comune) all'Eurocamera di Strasburgo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy