
Zoran Zaev (Ansa)
Europa tagliata fuori nella contesa geopolitica dei vaccini. La Verità ha le prove dei contatti tra Macedonia e Pechino. Che sarebbe uscita dall'affare temendo truffe.
- In Italia l’anno meno piovoso degli ultimi 100 è stato il 1944, quando le emissioni erano a livelli naturali In Kenya invece ultimamente ci sono più precipitazioni. Il problema vero è che da noi mancano gli invasi.
- Il ministro Matteo Salvini: «Sbloccare lavori fermi da decenni per ridurre la dispersione idrica. Serve un decreto Acqua e un commissariamento». Beppe Sala pensa di prosciugare i Navigli.
Lo speciale contiene due articoli.
Tiziano e Laura Renzi (Imagoeconomica)
Le motivazioni d’Appello sull’assoluzione dei genitori dell’ex premier confermano che ottennero la somma dal coimputato Luigi Dagostino per prestazioni inesistenti. Lo studio per il centro commerciale? Appena 2 pagine.
Il sequestro di "New Vogue", yacht del valore di oltre 3,3 milioni di euro, riconducibile a oligarchi russi (Ansa)
Il generale Giuseppe Zafarana illustra in commissione difesa il lavoro portato avanti dalle Fiamme gialle nell'ultimo anno. «Abbiamo avviato accertamenti nei confronti di oltre 1.600 soggetti» presenti nelle liste europee «per aver contribuito a compromettere o minacciare l’integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina». La rete estera della Gdf in 80 paesi del mondo.
Maurizio Gasparri (Imagoeconomica)
- Il vicepresidente forzista del Senato: «Il problema non è il turpiloquio, ma il fatto che la giornalista pensi che la Rai sia sua e si permetta di intimidire un ministro. La Commissione di Vigilanza è ostaggio di una lite M5s-Iv. Il ricambio però è urgente».
- Per la tv di Stato è come una «sentenza Bosman»: può scatenare una valanga di ricorsi.