2021-05-15
Scoppia il caso vaccini agli over 40. La Lombardia aspetta, il Veneto corre
Francesco Paolo Figliuolo (Ansa)
Francesco Figliuolo dà l'ok da lunedì alle prenotazioni per i quarantenni: Luca Zaia parte, Attilio Fontana aspetta una settimana Guido Bertolaso: «Le agende sono piene, ma dal 2 giugno via alla fascia 16-29». Il rischio esaurimento dosi rimane.Il generale Figliuolo vuole vaccinare in fretta e il più possibile, ma non tutte le Regioni sono pronte per aprire le prenotazioni ai quarantenni. Le tabelle di marcia proseguono con ritmi e date differenti, anche nel timore di restare senza scorte e di non poter proseguire con le dosi programmate. Il Veneto si era detto pronto, infatti da ieri pomeriggio per la fascia di età 40-49 anni è stato possibile iniziare a registrarsi anche utilizzando l'app «Sanità km zero», disponibile per tutti gli smartphone. «Alle 16 di oggi apriamo ai quarantenni, 742.000 persone entreranno sul sito», informava Luca Zaia. «Al momento ci sono 200.000 posti liberi sul portale della Regione che mi auguro vengano “spazzolati" dai quarantenni», faceva sapere il governatore che invitava gli over 50 «a sbrigarsi a prenotare» altrimenti non avrebbero più avuto «la corsia preferenziale». Dopo la fascia 40-49 anni, «non si procederà più per target d'età, che finora è stato il sistema migliore. E non servirà presentarsi ai centri con la carta d'identità», faceva sapere Zaia. In Lombardia, il cronoprogramma delle prenotazioni vaccinali per gli over 40 non partirà il 17 maggio ma tre giorni dopo, il 20. L'agenda è piena, il ritmo delle somministrazioni nella Regione è stato sopra la media nazionale e bisogna essere certi che ci siano abbastanza dosi garantite per chi si registra. A seguire, dal 27 maggio, si potranno prenotare i cittadini della fascia 30-39 anni e subito dopo i più giovani. «Il 2 di giugno, festa della Repubblica, abbiamo la soddisfazione di potervi dire che inizieremo ad aprire le prenotazioni per i ragazzi dai 16 ai 29 anni per permettere loro di partire per le vacanze almeno con la prima dose», annunciava ieri il commissario lombardo per la campagna vaccinale, Guido Bertolaso. Ipotizzando un 70% di adesione, ha detto di aspettarsi 850.000 prenotazioni dai lombardi di età 40-49 anni (1,2 milioni la popolazione vaccinabile) e 660.000 da quelli di fascia 30-39 anni (944.250 la popolazione totale). Il Piemonte apre ai quarantenni dal 17 maggio, prima con la fascia 45-49 anni, poi dal 21 con quella 40-44, mentre dall'8 giugno le prenotazioni saranno disponibili per i trentenni e dal 15 giugno per i giovani tra i 16 anni e i 29 anni. In Liguria dalle ore 23 del 21 maggio (solo online) e da lunedì 24 anche attraverso altri canali, potranno prenotarsi le persone nate tra il 1972 e il 1976. Dal venerdì successivo, 28 maggio, toccherà ai nati tra il 1977 e il 1981. Anche la Regione amministrata da Giovanni Toti sta pensando a Open day nei quali somministrare Astrazeneca. Da lunedì 17 maggio si aprono le prenotazioni delle vaccinazioni dei cittadini del Friuli Venezia Giulia tra i 40 e i 49 anni, «indifferentemente se hanno compiuto o meno i 40 anni, basta che siano nati nel 1981» si legge sul portale della Regione». La Regione Emilia Romagna non ha ancora fissato date. «Prima di vaccinare un quarantenne sano, e inizieremo a fare anche loro, mi preoccupo di chi ha patologie o ha 60-70 anni e ancora non ha ricevuto il farmaco», dichiarava ieri il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Una decisione sarà comunque presa a breve, anche se il presidente afferma che considera più urgente partire il prima possibile con le vaccinazioni in azienda e che «stiamo ragionando sugli operatori del turismo, in particolare gli operatori balneari e quelli delle strutture ricettive».Nel Lazio, giovedì sono stati scaricati in due ore e mezza i 20.000 ticket virtuali messi a disposizione dei quarantenni nati nel 1981 e negli anni precedenti, per gli Open day Astrazeneca di oggi e domani in 21 centri. Con l'idea di somministrare il vaccino anglosvedese in altre iniziative simili, la Regione guidata da Nicola Zingaretti ha chiesto di poter disporre di 100.000 dosi del vaccino Astrazeneca rimaste inutilizzate in altre parti d'Italia. In Puglia, dalle ore 14 di lunedì 17 maggio si apriranno le prenotazioni per la classe degli over 40, ma solo per i nati tra il 1970 e il 1973. Mercoledì 19 maggio si passerà alla fascia 1974-1977 mentre venerdì 21 potranno prenotarsi i cittadini della fascia 1978-1981. In Campania, da oggi è aperta la piattaforma per le adesioni alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età 45-49, mentre quelli tra i 40 e i 44 anni dovranno aspettare martedì prossimo, 18 maggio. Estensione agli over 40 anche in Sicilia a partire dal 17 maggio, di sicuro con Pfizer come ha anticipato il commissario straordinario all'emergenza Covid a Palermo, Renato Costa. Il calendario delle vaccinazioni in Toscana vede l'apertura per gli over 40 da lunedì 17 maggio, con prenotazioni per due classi di età per volta due partendo dai nati negli anni 1972-1973, fino ad arrivare venerdì 21 maggio ai nati negli anni 1980-1981. «Lunedì verrà aperta la piattaforma per la prenotazione dei vaccini anche agli over 40» ha annunciato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, mentre nelle Marche sarà possibile dal 19 maggio.