Si tratta di un dipendente dell’ufficio giudiziario umbro che avrebbe girato ai giornalisti i documenti sulla loggia Ungheria. Compresa la nuova contestazione a Luca Palamara.
Quello di ieri è solo l’ultimo tradimento della baronessa, che arriva dopo le stangate sui fertilizzanti, la legge Natura e il Mercosur che apre ai prodotti del Sud America.
Piano da 2.000 miliardi. Con l’unione fra Fondi di coesione e Pac i campi perderanno il 20%. Il ricatto: «Il rispetto dello Stato di diritto condizione per gli investimenti».
L’Unione, a caccia di soldi che non ha, metterà un’accisa extra su tabacco & C. per recuperare 11 miliardi. Altre entrate da tasse green e dalle imposte sulle grandi imprese con oltre 100 milioni di fatturato.
Il ministero dell’Interno ha respinto la pretesa del sindaco di riammette il Comune nei programmi legati all’accoglienza chiedendo addirittura la restituzione dei fondi già erogati. Alla base della decisione le «gravi inadempienze amministrative».
In Spagna la rivolta di Torre Pacheco sbarella la sinistra: invece del pugno duro, spalanca le porte.