La sanità italiana spende 1.922 euro a cittadino, quella tedesca il doppio

True

Nel 2017, dicono i dati Eurostat, i fondi pubblici sono stati di 117,7 miliardi di euro. Una cifra ben lontana dai 232,7 miliardi della Germania (dove però i cittadini sono 80 milioni), dai 184 della Francia (che invece ha più o meno gli stessi abitanti dell'Italia: 60 milioni) e dai 173,7 del Regno Unito. Dopo di noi c'è la Spagna, la cui spesa sanitaria è ferma a 69,4 miliardi di euro (per 46 milioni di persone). La Penisola vince però la classifica dell'efficienza.

Nuovi indizi della Procura su Sempio: atti riservati e «contanti per le carte»
Andrea Sempio e Luciano Garofano (Ansa)
Dal Riesame emergono le contraddizioni sui rapporti (negati) tra l’indagato per l’omicidio di Chiara e uno degli investigatori. Nel verbale del 2 ottobre il superconsulente della famiglia di Andrea «scarica» i legali.
(Totaleu)

«Indichiamo alla Ue la rotta da seguire». Lo ha dichiarato alla stampa il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dalla Commissione Europea di Bruxelles, in occasione dell'incontro con alcuni commissari Ue.

Ponte di Messina, pronto il cantiere. In migliaia si candidano per lavorarci
Salvini mostra a Orbàn il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina (Ansa)
In tre giorni oltre 7.500 tra tecnici e operai hanno espresso interesse per collaborare con Webuild alla grande opera, guardata con favore pure dall’Unione europea. Oggi si esprime la Corte dei conti.
Mattarella fa la morale sul risparmio ma non si è opposto ai crac bancari
Sergio Mattarella (Ansa)
Messaggio del capo dello Stato all’Acri. C’era lui al Colle quando Etruria & C. sono fallite.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy