Ricordiamo il milione e mezzo di morti armeni per mano dell’impero ottomano

Ricordiamo il milione e mezzo di morti armeni per mano dell’impero ottomano
Armenian genocide memorial complex a Yerevan (Ansa)

Oggi ricorre il 105° anniversario del genocidio degli Armeni nell'Impero Ottomano che ha causatopiù di 1,5 milioni di morti. Il 24 aprile di ogni anno centinaia di migliaia di armeni provenienti dall'Armenia e da altri Paesi del mondo si recano al Memoriale delle vittime del Genocidio a Yerevan, Tsitsernakaberd, per rendere omaggio alle vittime innocenti.

Continua a leggereRiduci
Le scelte Bce rilanciano il ballo dello spread
Christine Lagarde (Ansa)
La sinistra suona l’allarme ma l’aumento era previsto visti i rialzi dei tassi e la vendita dei titoli di Stato da parte dell’Eurotower. Sull’Italia pesano pure le mosse della Commissione, che ha rinviato ma non fermato l’apertura di una proceduta di infrazione.
Palazzo Chigi tira dritto sul ddl Capitali. Savona critico
Paolo Savona (Ansa)
Il Mef dice la sua ma si sfila. Sì con qualche limatura a nuove regole per eleggere i cda.
Il governo si prepara a una  manovrina
Giancarlo Giorgetti (Ansa)

Nadef super prudente: solo 22 miliardi a disposizione per la legge di bilancio. Confermati il taglio del cuneo e gli aiuti alle famiglie con redditi bassi. Ma non si potrà fare molto altro. Palazzo Chigi: «Serietà e buon senso».

Migliaia di profughi in fuga dal Nagorno. Bruxelles se la cava mandando due soldi
Ansa
  • L’Ue liquida il problema dei 13.500 che «scelgono» di scappare con 100 euro a testa. Finisce in manette l’ex premier separatista.
  • L’aggressione degli azeri rientra nella strategia, soprattutto americana, che mira ad accerchiare Mosca e isolarla politicamente.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings