«L'azienda impegnata nella ricerca di un vaccino contro il Covid-19 è l'americana Merck & Co. Inc. operante oggi in tutta Europa col nome Msd»

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico con sede a Darmstadt, Germania, chiede la rettifica di un'informazione non corretta riportata nell'articolo "I Big del farmaco trattano con l'UE, l'immunità per gli effetti collaterali" pubblicato su La Verità il 27 agosto 2020 in quanto:

L'Azienda che è impegnata nella ricerca di un vaccino contro il Covid-19, ed è parte di Vaccines Europe, è l'americana Merck & Co. Inc. (Kenilworth, NJ), operante oggi in tutta Europa col nome MSD (come è possibile verificare sul sito https://www.vaccineseurope.eu/, dove è riportato, correttamente, il logo MSD), e questa informazione dovrebbe essere esplicitamente riportata per evitare confusione con Merck

Merck - l'originale - detiene i diritti globali per l'utilizzo del nome e del marchio Merck. Le sole eccezioni sono il Canada e gli Stati Uniti, dove l'azienda è presente col marchio EMD (acronimo di Emanuel Merck Darmstadt). Al fine di rafforzare il suo brand, Merck si è attivata a livello globale per prevenire violazioni dei diritti sul nome e le confusioni che spesso si generano a seguito di ciò.

La Francia premia l’icona blasfema
Parigi 2024
Barbara Butch, la dj esponente Lgbt che impersonava Gesù nella discussa parodia dell’Ultima cena alle Olimpiadi, verrà insignita dall’Eliseo del titolo di cavaliere.
Allarme ansia per i nativi digitali. Ma la loro è solo fame di realtà
iStock
La generazione cresciuta tra smartphone, pc e consolle è stata la cavia di un esperimento sociale disastroso, che ha impedito di formare personalità equilibrate. Il loro disagio, però, è una ribellione.
Senza Putin e Xi, il Brasile di Lula sgonfia i Brics
Il vertice dei Brics a Rio de Janeiro il 6 luglio 2025 (Getty Images)

Il 17º vertice dei Brics a Rio de Janeiro potrebbe davvero portare sfortuna a questo gruppo nato per contrastare l’egemonia occidentale.

Il problema di Gavi: oltre ai vaccini, il nulla
Getty Images
L’istituzione globale, che ha come secondo finanziatore Gates, non beneficerà più dei fondi Usa per scarsa trasparenza. Nelle aree sottosviluppate ha investito solo sulle immunizzazioni, ignorando questioni basilari quali igiene e nutrizione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy