Renzi spadroneggia perché il governo è incapace

Renzi spadroneggia perché il governo è incapace
Giuseppe Conte (Thierry Monasse/Getty Images)

L'altra sera in tv, nel programma di Barbara Palombelli, mi è capitato di discutere della situazione politica con l'ex presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini. Richiesto dalla conduttrice di un commento sulla verifica all'interno della maggioranza, ho detto quella che mi pareva un'ovvietà e cioè che mi ricordava il rito della Prima Repubblica, quando al governo c'era il pentapartito e tutti quanti litigavano per le poltrone. Il fondatore dell'Udc, memore del tempo trascorso al fianco di Arnaldo Forlani, deve aver giudicato le mie parole più o meno come una bestemmia in chiesa, risentendosi per l'accostamento e ritenendosi in dovere di difendere il passato.

Pd nel caos per le Regionali: Giani resta candidato, De Luca snobba Elly per Conte
Vincenzo De Luca (Imagoeconomica)
Il presidente della Toscana, che Schlein voleva sostituire: «Passo indietro? Macché» Lo sceriffo, intanto, va a cena con Giuseppi per trovare l’intesa sulla sua successione.
Gli Elkann ora la sparano grossa. Innocenti ma sganciano 175 milioni
John Elkann (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro di Mario Giordano «Dynasty»
A leggere il loro comunicato, più che contribuenti sono benefattori dell’erario che, ciclicamente, versano cifre astronomiche allo Stato. Come il miliardo sborsato per chiudere la vertenza sul «trasloco» in Olanda.
Cresce il fronte contro le tasse di Ursula
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • La Commissione deve spiegare come intende finanziare il bilancio 2028-2034. Le entrate arriverebbero da rincari delle sigarette, aumento dell’Iva, balzelli green e imposte sulle società. Previste sforbiciate ai fondi di coesione. Ma il blocco del «no» è ampio.
  • I trattori tornano a Bruxelles: domani attesi in 40.000. Ci sarà la Coldiretti, che pensa anche ad altre iniziative.

Lo speciale contiene due articoli.

Il commissario Sefcovic ammette: «Eravamo vicini a un accordo». Fare la voce grossa ha rovinato tutto. L’Europa (divisa) per ora individua ritorsioni per 72 miliardi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy