Su RaiDue il documentario sulla storia dei Nomadi

True
Su RaiDue il documentario sulla storia dei Nomadi
«Nomade che non sono altro» (Rai)

Sarà RaiDue, la Rai dei giovani, di reality e nuove fiction, a ospitare - alle 23.15 di venerdì 5 gennaio - Nomade che non sono altro. Il documentario, cronistoria del gruppo e del suo fondatore, Beppe Carletti, tornerà indietro: indietro fino ai primi anni Sessanta, indietro fino a un’Italia di provincia, a Modena e Reggio Emilia, indietro fino a Carletti, tastierista, e ad Augusto Daolio, cantante, alla loro decisione di formare una band.

Meloni silura Fi: «Ius scholae? No»
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
Il premier al Forum in masseria di Vespa: «In Europa supereremo le regole assurde del Green deal che hanno soffocato la nostra competitività. Il piano Albania va avanti».
Esplode il distributore Gpl: sfiorata la strage
Ansa
È successo a Roma, nel quartiere Prenestino, poco dopo le 8 del mattino. Durante le operazioni di scarico, una fuoriuscita di gas avrebbe causato due deflagrazioni, di cui una forte «come una bomba». Oltre 50 le persone ferite, di cui due gravi.
Su Disney+ «Adults», la comedy in salsa Gen Z
«Adults» (Disney+)

A mezza via tra Friends e How I Met Your Mother, con un po' di Underemployed nel mezzo. Adults, il cui titolo, in origine, avrebbe dovuto essere tutt'altro, è la serie che, più di tutte, punta a raccontare le difficoltà delle nuove generazioni. Quelle note e meno note, le piccole angosce e le imprese che la società, così com'è oggi, sembra aver reso impossibili.

Aifa si ostina a difendere i vaccini con numeri parziali e fuorvianti
iStock
Nel rapporto dell’Agenzia del farmaco vengono sottovalutati i rischi di alcune malattie post dose come l’anafilassi e gli eventi embolici e trombotici. Il giudizio sulle carenze della vigilanza è del tutto ribaltato.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy