- Le offerte dell'avvocato: ai voltagabbana, gli scranni mollati da Iv e vari dicasteri da spacchettare o creare. A pattuglie di renziani e azzurri, ricandidatura garantita. Pd e M5s ne approfitterebbero per un rimpastino.
- Il premier chiude a Matteo Renzi, va al Quirinale, glissa sul Vietnam che l'aspetta nelle commissioni e scuce tre settimane per cercare soccorritori. Il presidente della Repubblica vuole certezze su vaccini e ristori. Gli incidenti però sono dietro l'angolo: a partire dal dossier Giustizia.
Alfredo Cospito (Ansa)
La Suprema corte conferma il regime di carcere duro per l’anarco-insurrezionalista in sciopero della fame: «È un soggetto pericoloso che non si è mai dissociato». E ora il bandito Graziano Mesina lo copia.
Ursula von der Leyen (Ansa)
In vista del viaggio in Cina, Ursula assicura: l’Ue non si sgancerà dal Dragone. E fa l’ambigua pure sulla guerra.
Adolfo Urso e Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica)
Secondo i dati emersi da un sondaggio condotto da Antonio Noto e pubblicato su Repubblica, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e quello dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida, si sono piazzati ai primi due posti della classifica di gradimento da parte degli elettori, con un 42% ciascuno. Particolarmente significativo il dato che riguarda Urso: storicamente, dovendosi occupare di crisi economica, il titolare del dicastero delle Imprese non ha mai occupato posizioni di vertice per quanto riguarda la graduatoria di gradimento dei cittadini. Alle loro spalle, a completare il podio, troviamo il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Alessandro Ercolani, ad Rheinmetall Italia (Imagoeconomica)
L’ad di Rheinmetall Italia Alessandro Ercolani: «L’industria della Difesa garantisce ritorni tecnologici, lavoro e soprattutto stabilità e deterrenza».