2025-08-13
Il Psg vince la Supercoppa Uefa a Udine: Tottenham rimontato e battuto ai rigori
True
I giocatori del Psg sollevano la Supercoppa Uefa a Udine (Ansa)
Allo stadio Friuli (Bluenergy Stadium), il Paris Saint-Germain conquista la prima Supercoppa europea della sua storia. Dopo lo 0-2 iniziale firmato Van de Ven e Romero, Kang-in Lee e Gonçalo Ramos riacciuffano il risultato nel finale. Ai rigori, i parigini vincono 4-3.Al Bluenergy Stadium di Udine, il Paris Saint-Germain ha conquistato per la prima volta la Supercoppa europea, superando il Tottenham ai calci di rigore dopo un 2-2 nei tempi regolamentari. Gli inglesi erano andati avanti di due reti con Van de Ven e Romero, entrambi sugli sviluppi di schemi da palla inattiva, ma il Psg ha rimontato nel finale grazie ai gol di Kang-in Lee e Gonçalo Ramos, trascinando la partita alla serie di rigori. Dal dischetto, i parigini si sono imposti 4-3, conquistando il primo trofeo della stagione.Il primo tempo è stato caratterizzato da una fase di studio, con il Tottenham più intraprendente e il Psg attento a contenere. La prima occasione all'8', tuttavia, è stata dei francesi, con Kvaratskhelia che, servito da Barcola, si è girato in area ma ha calciato fuori. Al 23’, Richarlison ha provato a sorprendere Chevalier con un tiro di prima intenzione, ma il portiere parigino ha deviato sopra la traversa. Al 39’ il Tottenham ha trovato il vantaggio: su una punizione battuta da Vicario, Romero ha rimesso al centro di testa, Palhinha ha centrato la traversa e Van de Ven ha ribadito in rete. Poco prima dell’intervallo, Kudus ha colpito un palo, ma partendo da posizione di fuorigioco.Nella ripresa, il Tottenham ha raddoppiato al 48’ con Romero. Sulla punizione scodellata in area da Pedro Porro, l'ex difensore di Juventus e Atalanta ha colpito di testa in maniera apparentemente non irresistibile, mettendo però in seria difficoltà Chevalier. Il portiere acquistato dal Lille come erede di Donnarumma, ha mancato la presa per quella che può definirsi a tutti gli effetti come una papera. Da lì in poi il Psg ha cominciato a premere sull'acceleratore e, grazie ai cambi di Luis Enrique, è riuscito a rientrare in partita a cinque minuti dal 90'. All’85’, Kang-in Lee ha accorciato le distanze con un sinistro dal limite che ha battuto Vicario. Nei minuti di recupero, Dembélé ha messo un cross teso dalla destra che Gonçalo Ramos ha trasformato di testa per il definitivo 2-2.Ai rigori, dopo l’errore iniziale di Vitinha, Chevalier ha riscattato l'errore commesso in partita intercettando il tiro dagli undici metri di Van de Ven e gli Spurs hanno fallito anche con Tel che ha calciato fuori. Dembélé, Kang-in Lee, Ramos e Nuno Mendes hanno realizzato i loro tiri, consegnando la vittoria al Psg.Nel post partita, Luis Enrique ha commentato: «Sono molto contento per Chevalier, ha mostrato personalità. Non siamo ancora al massimo, ci siamo allenati solo pochi giorni e il Tottenham era più pronto di noi. Ma abbiamo avuto la forza di lottare fino alla fine». Marquinhos ha aggiunto: «Incredibile vincere così, questa squadra ha dimostrato ancora una volta personalità anche se non siamo al massimo fisicamente. Donnarumma? Gli vogliamo bene, un bacio». Dal lato Tottenham, Vicario ha espresso tutta la delusione dei suoi: «Perdere così è durissima. Abbiamo fatto quello che ci eravamo ripromessi, ma ci hanno punito in due situazioni e poi ai rigori. Sono orgoglioso dei miei compagni, ma stasera fa male».Il Psg inaugura così la stagione con un titolo storico, mentre il Tottenham resta con il rammarico di un successo sfumato all’ultimo minuto, nella cornice italiana di Udine.
Renato Mazzoncini, ad di A2a (Imagoeconomica)
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (Ansa)