Prestiti e sussidi arriveranno nel 2021. Ma l’Italia pagherà più di quel che riceve

  • L'anno prossimo incasseremo circa 20 miliardi dal nuovo fondo. Dentro un bilancio totale che ci vede sempre contribuenti netti.
  • Divisi in nove capitoli di spesa, sono il frutto di una stima ottimista di Palazzo Chigi.

Lo speciale contiene due articoli.

«Con il ritorno del gas dalla Russia meno costi per la nostra industria»
Aldo Chiarini (Imagoeconomica)
L’esperto Aldo Chiarini: «In un contesto di ritrovata pace, sarebbe positivo per l’Italia se riprendessero i flussi, anche se non saranno più ai livelli di un tempo. Ora c’è chi sta delocalizzando dove l’energia è più conveniente».
Dall’annuncio del piano del 4 marzo, causa rischio inflazione, il tasso dei prestiti è passato dal 2,48% al 2,80%. Stabili i variabili.
von der leyen
Ursula von der Leyen (Ansa)
La Commissione vuol collegare i risparmi agli investimenti sulla Difesa. Per Giavazzi, consigliere di Draghi, dovremmo dirottare sugli armamenti il 4% dei soldi delle famiglie che oggi vanno alle azienda extra Ue.
(Guardia di Finanza)

Le fiamme gialle hanno sequestrato una partita di 215 kg di cocaina nel porto etneo. Misure cautelari per 6 indagati.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy