Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020

Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020
ANSA
  • Il fondo nazionale nel 2019 arriva a 114,4 miliardi per poi salire a 118 nel 2021. Servirà però un accordo Stato-Regioni per riorganizzare le spese e la rete dell'offerta ospedaliera. 26 miliardi destinati all'edilizia.
  • Secondo la bozza in via di definizione, le società di calcio di Serie A e B che vogliono avere i proventi generati dai diritti tv dovranno avere i conti in ordine.
  • Tra le novità dell'ultima legge di bilancio c'è n'è una che interessa le Regioni e le Province autonome.
  • C'è anche la la norma sull'incentivo all'assunzione dell'innovation manager da tempo promessa dal governo.
  • Chi non è più giovanissimo potrà chiedere fino a un massimo di 200.000 euro per aprire un'attività imprenditoriale nel Mezzogiorno.

Lo speciale contiene cinque articoli

Ci risiamo con allarmi e open day inutili
Mentre i dubbi sulla profilassi restano inascoltati, tornano i cori catastrofisti su contagi e ospedali strapieni. Oltre, come sempre, agli appelli per l’ennesima corsa all’hub.
Raffica di incongruenze nei numeri forniti dal ministero, tra cui il dimezzamento delle morti tra inoculati in soli dieci giorni o la triplicazione da un giorno all’altro. Così qualsiasi analisi seria risulta impossibile.
Il sermone verde del Papa: meno democrazia e rieducazione ecologista
Papa Francesco (Ansa)
Bergoglio, assente alla Cop 28, affida il suo messaggio al Segretario di Stato Parolin. Rilanciando le tesi radicali della «Laudate Deum» e accusando i «nazionalismi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings