Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020

Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020
ANSA
  • Il fondo nazionale nel 2019 arriva a 114,4 miliardi per poi salire a 118 nel 2021. Servirà però un accordo Stato-Regioni per riorganizzare le spese e la rete dell'offerta ospedaliera. 26 miliardi destinati all'edilizia.
  • Secondo la bozza in via di definizione, le società di calcio di Serie A e B che vogliono avere i proventi generati dai diritti tv dovranno avere i conti in ordine.
  • Tra le novità dell'ultima legge di bilancio c'è n'è una che interessa le Regioni e le Province autonome.
  • C'è anche la la norma sull'incentivo all'assunzione dell'innovation manager da tempo promessa dal governo.
  • Chi non è più giovanissimo potrà chiedere fino a un massimo di 200.000 euro per aprire un'attività imprenditoriale nel Mezzogiorno.

Lo speciale contiene cinque articoli

Ultimatum Usa a Russia e Ucraina: «Non medieremo più per il mondo»
Donald Trump (Ansa)
  • L’America si ritira dai tavoli ufficiali dopo il niet di Vladimir Putin alla tregua: «Stop a summit in giro senza preavviso». Donald Trump sblocca l’invio di armi agli invasi per 50 milioni. Marco Rubio chiarisce: «Volodymyr Zelensky non riavrà i terreni persi».
  • Washington e Kiev firmano il patto sui minerali. Avviato negli Stati Uniti un modello d’Intelligenza artificiale che predice il costo dei metalli e contrasta le distorsioni cinesi.

Lo speciale contiene due articoli

Trump chiude il caso Waltz: farà l’ambasciatore Onu, alla sicurezza ci pensa Rubio
Mike Waltz (Ansa)
Fatale lo scandalo delle chat per l’ex militare, a cui viene riservata un’uscita onorevole. Doppio ruolo per il Segretario di Stato. Donald Trump contro le Big tech: «Mi baciano il c...».
content.jwplatform.com

Con Paolo Del Debbio analizziamo il pontificato di Bergoglio e la sua azione, più sociale e politica che religiosa. Ma di quale figura ha bisogno ora la Chiesa?

Farage sbanca alle elezioni locali
Nigel Farage (Ansa)
Trionfo di Reform Uk alle amministrative: elegge un sindaco e sottrae anche un seggio ai laburisti. Il premier: «Cambiamo rapidamente politiche». Nei guai pure i Tories.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy