Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020

Per la sanità spuntano 5 miliardi ma il taglio del ticket parte nel 2020
ANSA
  • Il fondo nazionale nel 2019 arriva a 114,4 miliardi per poi salire a 118 nel 2021. Servirà però un accordo Stato-Regioni per riorganizzare le spese e la rete dell'offerta ospedaliera. 26 miliardi destinati all'edilizia.
  • Secondo la bozza in via di definizione, le società di calcio di Serie A e B che vogliono avere i proventi generati dai diritti tv dovranno avere i conti in ordine.
  • Tra le novità dell'ultima legge di bilancio c'è n'è una che interessa le Regioni e le Province autonome.
  • C'è anche la la norma sull'incentivo all'assunzione dell'innovation manager da tempo promessa dal governo.
  • Chi non è più giovanissimo potrà chiedere fino a un massimo di 200.000 euro per aprire un'attività imprenditoriale nel Mezzogiorno.

Lo speciale contiene cinque articoli

Nelle Marche il governatore uscente spera nella conferma. Lo sfidante è alle prese con le indagini sul suo conto, che in Calabria, stando ai sondaggi, non danneggiano Occhiuto, dato davanti a Tridico. Per Campania, Puglia e Veneto, election day a novembre.

Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo in occasione del suo incontro con il premier greco Kyriakos Mitsotakis.

Ramy, la sentenza che «blinda» l’Arma: «Inseguimento legale e doveroso»
Le motivazioni della condanna in primo grado dell’amico Fares Bouzidi fanno piazza pulita delle accuse mosse ai carabinieri.
La candidata rossa contro la «bianchezza»
Antonella Bundu (Imagoeconomica)
Antonella Bundu, in corsa per le Regionali in Toscana, scatenata al Meeting antirazzista: «Riconoscere il privilegio, non basta più parlare del problema. Bisogna attaccarlo. Smontarlo. Disarticolarlo». Ovviamente il colpevole è solamente l’uomo europeo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy