Per la sanità il salva Stati è inutile ma il governo s’inzucca sulla riforma
Roberto Speranza e Giuseppe Conte (Ansa)
Per tutto ciò che serve in momenti di pandemia stanziati 44 miliardi senza fare ricorso al Mes, che in futuro potrebbe imporre dolorose misure di correzione dei conti pubblici. Però da due anni non si discute di altro.
Sarà forse perché all’alta qualità siamo abituati, ma solo un ristorante su dieci precisa nel menu che i suoi prodotti sono certificati. Eppure vantiamo il primato mondiale delle etichette di pregio.
Il presidente Afidop Antonio Auricchio: «Nei supermercati vorrei scaffali dedicati. Il Nutriscore va combattuto: all’estero non ci amano e cercano di boicottarci con iniziative come il bollino rosso sul Parmigiano o sul Pecorino».
Pochi ascolti e niente folle ai funerali. L’ex capo di Stato è stato omaggiato soltanto dalle élites (purtroppo anche ecclesiastiche) ma non dalla gente comune. Che evidentemente non ha dimenticato l’Ungheria, le bombe sulla Libia e la morte inflitta a Eluana Englaro.