«L'urgenza della questione morale impone una riflessione», dice il vicepresidente del Csm, David Ermini, al Corriere della Sera. Ma se provate a scoperchiare il pentolone del Consiglio superiore della magistratura dove, leggendo gli atti dell'inchiesta condotta dalla Procura di Perugia, si scopre che ribollono correnti, traffici e raccomandazioni, non è per esigenze di straordinaria pulizia, cioè per porre l'urgente questione morale, ma per colpire lo stesso Ermini.
Ansa
Oggi si riunisce il Cts. Potrebbe anche discutere dei permessi per poter circolare tra regioni. Roberto Speranza dice che saranno a punto per l'estate. Ma non esiste un database unico dei vaccinati e i vari sistemi sono differenti.
Daniele Franco (Ansa/iStock)
- Stanziati 309 milioni per i bus, però per i presidi «gli effetti non si vedono». C'è l'ipotesi di ingressi scaglionati. Mancano protocolli sulla ventilazione, irrealizzabili i test di massa. Patrizio Bianchi glissa: «Affronteremo i problemi».
- La leader di Fdi dopo il colloquio con l'esecutivo: «Nessuno ci ha illustrato il piano, così il Parlamento finirà ai margini». Matteo Renzi lusinga il premier e Daniele Franco: «Ottimo confronto».