Ansa
Le precipitazioni hanno modificato l’orografia della regione: alcuni sentieri sono stati spazzati via e sarà impossibile ridisegnarli. Bisognerà costruire nuovi percorsi. Un testimone: pure la montagna si è abbassata.
Ansa
- Cresce la paura per i saccheggi notturni, già tre denunce e due arresti. Ma nelle ultime ore oltre 3.000 persone sono rientrate a casa. Stima dei danni: perduti 400 milioni di chili di grano, a rischio 250.000 capi di bestiame. Tornano a galla le mine della guerra mondiale.
- Per ripristinare arterie e ferrovie serve un tesoretto da 600 milioni. Riaprono le prime tratte tra Rimini, Forlì e Ravenna. Matteo Salvini: «Priorità alla sicurezza».
Lo speciale contiene due articoli.
Gabriele Ragazzini
Gabriele Ragazzini, frutticoltore colpito dall’alluvione: «Rinviare le gabelle serve a poco, prima o poi andranno pagate, e si parla di centinaia di migliaia di euro. Invece ora abbiamo bisogno di liquidità per riparare i danni subiti ed evitare di licenziare il personale».
Stefano Bonaccini (Ansa)
Il governatore dem è responsabile della malagestione del territorio. Farlo commissario all’emergenza sarebbe uno schiaffo alla popolazione e un cortocircuito istituzionale.