«Ormai è chiaro, l’Ue si sta sfaldando. Per noi è meglio puntare su Trump»
Ansa
Dario Fabbri, analista di Limes: «Questo vertice ha dimostrato che ogni Stato pensa a sé. Gli Usa cercano alleati contro l'egemonia tedesca e preferiscono noi a Emmanuel Macron. Il giacimento Eni in Egitto può saldare i legami con gli Usa».
Tusk plaude al riarmo del vicino, ma l’intesa con Merz arranca: la Germania considera prioritario l’asse con i francesi. Nel gruppo di Weimar si insinueranno Regno Unito e nordici. Con i mediterranei ai margini.
Dopo gli esuberi di Pomigliano e Melfi, Stellantis ha siglato un accordo per le uscite incentivate di 200 dipendenti di Termoli. Il sito che doveva dar vita alla gigafactory.
Approvata a Strasburgo una modifica regolamentare: alla Commissione persino il potere di bloccare le operazioni straniere negli Stati membri. La spinta di Francia e Germania. Ora palla alle capitali Ue.