Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

L’opa di Hines su Aedes è un giallo. Tempo scaduto, ma dell’offerta non c’è traccia

L’opa di Hines su Aedes è un giallo. Tempo scaduto, ma dell’offerta non c’è traccia

L'Opa su Aedes

L’Opa è sparita e nessuno è in grado di dire dove sia finita. In Consob, prima di rispondere dicono che devono chiedere informazioni agli uffici. La società target aspetta notizie dal presidente. L’offerente fa sapere di non sapere. Un cerchio magico di informazioni mancanti che avvolge di luce molto opaca tutto l’affare.

Continua a leggereRiduci
L’Unione di pace di Ursula più disunita che mai
Antonio Costa, Roberta Metsola e Ursula von der Leyen (Ansa)
Ursula von der Leyen e Antonio Costa spacciano il riarmo per un’iniziativa gandhiana. Nascondendo un gigantesco problema politico: gli Stati devono accettare alla cieca piani militari sconosciuti, finanziati con nuovo debito e a tutto vantaggio dell’industria franco-tedesca.
Il triangolo Parigi-Berlino-Varsavia ora ha il quarto incomodo: Londra
Friedrich Merz e Donald Tusk (Ansa)
Tusk plaude al riarmo del vicino, ma l’intesa con Merz arranca: la Germania considera prioritario l’asse con i francesi. Nel gruppo di Weimar si insinueranno Regno Unito e nordici. Con i mediterranei ai margini.
Starmer firma la prima intesa e indica una via. La Commissione però insiste colpendo i simboli americani come whisky e Suv.