Omotransfobia, PV&F risponde a Cathy La Torre: «Discriminati e offesi dalla paladina delle discriminazioni»

Omotransfobia, PV&F risponde a Cathy La Torre: «Discriminati e offesi dalla paladina delle discriminazioni»

«Cathy La Torre, avvocato specializzato in diritto antidiscriminatorio con particolare riferimento alle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere, è specializzata sì ma solo per difendere chi gli pare a lei. Noi ci sentiamo discriminati e offesi» hanno dichiarato in una nota Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia, dopo essere stati attaccati via social, insieme ad altri leader del mondo prolife, dall'attivista Lgbtqia+.

«Prova ne è - ha proseguito la nota - che ci siamo ritrovati immortalati in una foto, costruita ad arte e che sa tanto di foto segnaletica, lanciata dalla signora La Torre usando i social e scatenando i soliti odiatori. Nell'immagine appariamo insieme ad altri leader dell'associazionismo prolife e profamily, e ci si accusa di difendere la vita tranne che quella delle persone Lbtqia+. Niente di più falso. La vita di tutte le persone è sacra e va rispettata e siamo profondamente offesi da queste accuse, tanto più che La Torre dovrebbe essere la prima a utilizzare messaggi rispettosi sul web e sui social, avendo creato il famoso progetto #odiareticosta con la campagna per l'assistenza legale a chi è vittima di calunnie, diffamazione, hate speech. Che fa ora, il leone da tastiera che si spaccia per pecorella? Siamo già all'indice prima che passi il DDL liberticida Zan??? Brandi e Coghe concludono: «Avendo avuto l'avvocatessa l'incarico di esperta dell'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), le ricordiamo che per il ruolo istituzionale ricoperto dovrebbe mantenere un certo profilo super partes non certo così ostile e velenoso».

Beltrame, da cuoco per re Faruk a inventore di un brand mondiale
iStock
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.
Via alla banca dati sulle espulsioni. Ma l’Anci batte cassa sui migranti
Matteo Piantedosi (Ansa)
Al Viminale il vertice di Piantedosi con i ministri francese e tedesco sul nuovo piano Ue.
Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
L’inflazione ad agosto cala all’1,6%. Scendono le bollette elettriche
iStock
Luci e ombre nei dati Istat: Pil a -0,1%. Findomestic: «Su le intenzioni di acquisto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy