Debora Caprioglio
L’attrice: «Dopo 50 titoli teatrali, mi sono costruita la libertà di recitare le parti che mi piacciono. Il mio sogno ricorrente? Salgo sul palco e non ricordo nulla. Da piccola studiavo danza, la svolta fu un concorso di bellezza».
2025-03-17
Dioniso è tornato in città. Così Fitzgerald e Ellis cantano il lato funebre dell’edonismo
Bret Easton Ellis (Ansa)
- Cento anni fa «Il Grande Gatsby» celebrava gli eccessi di una civiltà già segnata dai germi del disfacimento. Motivi che ci suonano sinistramente familiari. Non a caso ritornano nell’opera dell’autore de «Le schegge».
- Il pittore scozzese si è spento a inizio marzo, proprio mentre l’Italia per la prima volta ospita una sua mostra (a Bologna). Un’occasione per dare un ultimo tributo a un artista paragonato a Hopper, ma più tormentato
Lo speciale contiene due articoli
iStock
- Svizzera e Oregon mostrano le gravi conseguenze sociali di questa pratica: anche chi è depresso o si sente un peso opta per l’autoeliminazione. E con il «turismo della morte» c’è chi si fa i soldini.
- La bioeticista Giulia Bovassi: «Dalla sentenza Cappato non consegue alcun vuoto legislativo. E con il ddl rischiamo un’eutanasia estesa».
Lo speciale contiene due articoli
Calin Georgescu (Ansa)
L’analista: «Calin Georgescu era anti Nato, non filo Mosca. I servizi hanno esibito prove false. Lo zampino Ue non si può escludere».