2024-11-11
Nuove restrizioni alle esportazioni di TSMC in Cina
True
Mentre prosegue la visita ufficiale in Cina del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con un invito formale ad agevolare gli scambi non solo culturali tra i due Paesi, gli Stati Uniti hanno vietato al gigante taiwanese della tecnologia TSMC (Taiwan Semiconductor Manufactoring Co) di consegnare in Cina i suoi chip più avanzati. Il Dipartimento del Commercio statunitense avrebbe inviato una lettera alla TSMC obbligando la società ad osservare i divieti di esportazione attualmente vigenti per alcuni dei modelli più avanzati di chip, come quelli da 7 nanometri o dal design più moderno, impiegati negli acceleratori dell'Intelligenza Artificiale e nelle GPU (Graphics Processing Unit). Questo accade solo due settimane dopo che TSMC aveva comunicato al Dipartimento del Commercio che uno dei suoi chip era finito all'interno di un processore per l'IA di Huawai.A scoprire la violazione sarebbe stata la società specializzata Tech Insight, che avrebbe riferito oltre alla TSMC alle autorità competenti. Huawai sarebbe finita su una lista di società nei confronti delle quali gli Stati Uniti avrebbero adottato misure per limitare l'importazione di materiale altamente tecnologico. Per poter consegnare forniture elettroniche ad una di queste infatti, ogni fornitore dovrebbe ottenere un'autorizzazione specifica. Chiaramente qualsiasi domanda per poter consegnare tali forniture a Huawai verrebbe respinta.A seguito della scoperta di Tech Insight, TSMC avrebbe sospeso tutte le consegne al suo cliente Sophgo, con sedi in Cina. La società taiwanese avrebbe infatti individuato in uno dei chip consegnati a questo suo cliente il modello di semiconduttore finito alla Huawai. TSMC non è stata in grado di ricostruire come sia stato possibile che uno dei suoi chip sia stato trovato all'interno dell'Ascend 910B, prodotto da Huawai nel 2022, e ritenuto uno dei suoi modelli più avanzati di chip. Questa nuova stretta alle esportazioni imposta a TSMC avrà conseguenza anche su altre società di elettronica, ma permetterà agli Stati Uniti di capire quali fossero i fornitori di Huawai. Sophgo non sarebbe infatti l'unico dei clienti nei confronti dei quali TSMC avrebbe sospeso le forniture. La lettera inviata dal Dipartimento del Commercio costituisce una delle modalità, la più rapida, attraverso cui l'amministrazione statunitense impone a talune società restrizioni particolari per poter importare taluni beni. La misura è stata adottata dopo che i legislatori, sia Democratici che Repubblicani, avevano espresso preoccupazione sull'inadeguatezza dei controlli sulle esportazioni verso la Cina, e sull' applicazione delle restrizioni da parte del Dipartimento del Commercio. Una simile misura era stata adottata anche nel 2022 nei confronti delle società di elettronica Nvidia e AMD, al fine di limitare la loro capacità di esportare in Cina chip per l'IA. Stessa cosa per le società produttrici di apparecchiature per chip Lam Research, Applied Materials e KLA, in questo caso per limitare l'esportazione di strumentazioni per realizzare chip avanzati. Le restrizioni contenute nelle precedenti lettere del Dipartimento del Commercio USA sono state poi trasformate in norme, oggi applicate nei confronti di tutte le aziende.L'amministrazione guidata da Joe Biden ha adottato con un certo ritardo misure per limitare l'esportazione di chip in Cina. Solo recentemente infatti il Dipartimento del Commercio ha elaborato una lista di 120 società cinesi soggette a restrizioni, tra cui vi sarebbero società produttrici di chip, società che producono utensili e società collegate.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.