Nessuno si indigna se dalle mense rimangono fuori i bambini italiani

  • Tanti Comuni, visti i debiti accumulati, hanno escluso dalla refezione chi non paga e il Tar ha dato loro ragione. In Italia, il 49% dei bimbi non pranza a scuola. Ma per molti genitori è decisamente meglio così.
  • Francia senza vergogna: spunta un altro video di clandestini scaricati qui. Il Viminale diffonde un filmato girato ieri a Claviere: gendarmi conducono tre stranieri oltre il confine, poi tornano in patria. Matteo Salvini furibondo: «Atto ostile, Parigi spieghi».
  • Fabio Fazio stende il tappeto rosso al sindaco di Riace. Mimmo Lucano sarà ospite di Che tempo che fa per la solita serata di propaganda. Ma il suo «modello» era irregolare da tempo.

Lo speciale contiene tre articoli.

La rata delle mense di primaria e infanzia è aumentata più del 2% di media. In Basilicata ed Emilia Romagna si spendono più di 100 euro al mese.

Basta guerra del tampone, ora si torni a curare tutti
iStock

Ma se i genitori di Luca (rigorosamente «no vax», come tutti i cattivi degni di tale nome da un paio d’anni a questa parte) sono dei tentati assassini perché avrebbero rifiutato di far fare il tampone al figlioletto di 4 anni, ricoverato per tutt’altra patologia, al fine di stabilire se per caso avesse anche il Covid; i medici che senza l’intervento del magistrato si rifiutavano di ricoverare il bambino (rigorosamente asintomatico) perché non erano sicuri che non fosse positivo che cosa sono?

Edoardo Vianello: «Non rinuncio ai miei “altissimi negri”»
Edoardo Vianello (Ansa)
Il padre dei grandi tormentoni estivi: «Le polemiche sui “Watussi” mi nauseano. Il politically correct è una fisima della sinistra snob. Ho chiesto perché i partigiani non condannavano il comunismo e attendo ancora risposta».
Effemeridi: dalla nascita di Tetris alla tragedia di Vermicino
I soccorsi al piccolo Alfredino Rampi caduto nel pozzo artesiano di Vermicino il 10 giugno 1981 (Ansa)

Dal 29 maggio all'11 giugno: la tragedia di Alfredino Rampi nel pozzo di Vermicino e quella dello stadio Heysel di Bruxelles. La morte di Giovanna D'Arco e di Giovanni XXIII. La nascita del pc Apple II e del videogioco sovietico «Tetris».

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings