Nessuno si indigna se dalle mense rimangono fuori i bambini italiani

     
  • Tanti Comuni, visti i debiti accumulati, hanno escluso dalla refezione chi non paga e il Tar ha dato loro ragione. In Italia, il 49% dei bimbi non pranza a scuola. Ma per molti genitori è decisamente meglio così.
  • Francia senza vergogna: spunta un altro video di clandestini scaricati qui. Il Viminale diffonde un filmato girato ieri a Claviere: gendarmi conducono tre stranieri oltre il confine, poi tornano in patria. Matteo Salvini furibondo: «Atto ostile, Parigi spieghi».
  • Fabio Fazio stende il tappeto rosso al sindaco di Riace. Mimmo Lucano sarà ospite di Che tempo che fa per la solita serata di propaganda. Ma il suo «modello» era irregolare da tempo.

Lo speciale contiene tre articoli.

Forza Italia flirta col Pd per lo ius scholae
Antonio Tajani (Ansa)
Tajani rilancia la riforma della cittadinanza, ma la maggioranza si spacca: Fdi si smarca, la Lega critica.
La Consulta ora vuol liberare i clandestini rinchiusi nei Cpr
(Getty Images)

Bizzarra sentenza e solita invasione di campo: la Corte respinge le eccezioni di costituzionalità sui centri di permanenza e rimpatrio. Ma poi dice che non vanno bene e che il Parlamento deve intervenire subito.

Nicola Borrelli, potente dg Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, si è dimesso: troppo imbarazzanti gli 800.000 euro usati per finanziare la pellicola del presunto killer di Villa Pamphili. Le stretta sui contributi a pioggia ha fatto risparmiare 8 milioni.
Per i pm il carabiniere era troppo vicino allo scooter di Ramy
(Ansa)
Chiuse le indagini sull’incidente di Milano: rischiano il processo per omicidio stradale il militare e l’amico Fares. Critiche da Fdi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy