«Nessuna regia di Mincione dietro l'incarico di Gwm con Enasarco»

caro direttore,

L'articolo pubblicato in data 6 ottobre 2020 a firma di Alessandro da Rold e dal titolo «I pro Mincione puntano ancora su Enasarco contiene una serie e imprecisioni tali da dare una rappresentazione errata della realtà.

Dalla lettura dell'articolo si trae infatti l'erronea convinzione che l'incarico affidato a Gwm avrebbe visto la regia di Mincione. Nulla di più falso, visto che proprio il lavoro svolto da Gwm sugli attivi dati in gestione, tra i quali erano presenti le quote dei fonti Athena di Mincione, ha consentito di evidenziare discutibili condotte poste in essere da quest'ultimo nella gestione dei fondi Enasarco.

Peraltro, a valle di queste evidenze, Gwm ha anche portato avanti un duro negoziato che ha consentito il recupero di fondi che in passato la Fondazione aveva affidato a Mincione.

Si diffida dal riutilizzare tali argomentazioni, che sono lesivi dell'immagine e della reputazione del Gruppo.

Ufficio Stampa Gwm Group Holding

Dal Politecnico alla cricca delle torri
Ansa
L’ateneo milanese forma e dà lavoro a tanti protagonisti delle inchieste sull’urbanistica. Ma chi insegna e progetta spesso approva pure i cantieri: un intreccio rimarcato dai pm.
Il metodo «Squadretta» con i politici. «Soffiate e blitz per dettare legge»
Mario Venditti (Ansa)
Dalle carte di Clean 2 emerge che i carabinieri «infedeli» vicini all’ex procuratore Mario Venditti avrebbero indirizzato secondo il proprio tornaconto alcune operazioni legate a cantieri pubblici. Una riguarda il Policlinico San Matteo.
Kushner: «A Gaza pare esplosa un’atomica»
Ansa
L’inviato di Trump incontra, con Witkoff, il premier Netanyahu in vista del vertice di oggi con Vance. Bibi pressa Hamas per riavere i corpi degli ostaggi morti. Disco rotto Bruxelles: minaccia sanzioni a Gerusalemme. L’Iran annulla l’accordo con l’Aiea sul nucleare.
Meloni difende il Made in Italy, il Pd s’infuria
Giorgia Meloni (Ansa)
Trump pubblica sui social un video dove si spiega che la Meloni sta trattando con gli Usa sui dazi. Palazzo Chigi: «Stiamo cercando di evitare le tariffe sulla pasta». Era quello che i dem le rimproveravano di non fare. Ma ora cambiano idea e la attaccano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy